Zuppa di lenticchie al profumo di cumino per cenone di Capodanno

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
  • Pulisci sedano, cipolla e carota (raschia quest’ultima) e trita il tutto. Ottieni ⅔ di scorza gialla dal limone, poi mixa la scorza assieme alle verdure.
  • Trita il prosciutto. Porta il tutto in una casseruola e fai soffriggere con semi di cumino, 3 cucchiai d’olio e foglia d’alloro, fino a che le verdure non diventano morbide e dorate. Unisci al tutto le lenticchie, dopo averle lavate e scolate.
  • Aggiungi del brodo caldo, poi lascia cuocere per un’ora a fiamma moderata, assicurandoti di mescolare regolarmente ed eventualmente aggiungere altro brodo. Alla fine dell’ora, aggiungi il sale.
  • Prima di servire, condisci la zuppa di lenticchie con un po’ di succo di limone, pepe e olio crudo.

Buon appetito…

zuppa-di-lenticchie-al-profumo-di-cumino

 

 

Potrebbero interessarti:

schiacciapassatelli romagnolo
Enogastronomia

Lo schiacciapassatelli romagnolo

Lo schiacciapassatelli romagnolo è uno strumento elementare, dal semplice funzionamento meccanico che si utilizza in cucina per dare forma ai passatelli. Si differenzia dal classico schiacciapatate perchè i fori sono più larghi, in quanto si utilizza un impasto ben più

LEGGI TUTTO »
ciambellone romagnolo
Enogastronomia

Ciambellone romagnolo

Impastare tutto rigorosamente a mano dai la forma del ciambellone in forno preriscaldato 180 gradi per 40 gradi circa buon appetito Riccarda Rastelli Ph. tratta da www.riminicapodanno.it

LEGGI TUTTO »
Tagliolini al nero di seppia con gamberi e zucchine
Enogastronomia

Tagliolini al nero di seppia con gamberi e zucchine

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, il nero di seppia e lascia riposare mezz’ora. Fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini, le zucchine (fatte a dadini), i gamberetti, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a

LEGGI TUTTO »
Faraona in Salmì ricetta
Enogastronomia

Faraona in salmì con olive

In un tegame mettere olio lardo e sedano carota cipolla far soffriggere in poco e aggiungere la faraona a pezzi piccoli. Mettere la salvia tritata e aggiungere il vino. Girare e fare evaporare. Salare pepare e aggiungere la noce moscata.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia