Marmellata di fichi e cacao

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Marmellata di fichi e cacao

Marmellata di fichi e cacao

Una marmellata tradizionale con un tocco diverso: il cacao
Stampa Ricetta
PortataDessert, Dolci, Marmellate
CucinaItaliana
Tagdolci
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione10 minuti
Cottura2 ore 30 minuti
Tempo totale2 ore 40 minuti

Ingredienti

  • 1 kg fichi
  • 250 g zucchero
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio cacao amaro

Istruzioni

  • Spellare i fichi, tagliarli a pezzetti e metterli in un tegame possibilmente con fondo antiaderente; unire lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e il succo di limone
  • Cuocere a fuoco moderato per circa 2 ore, 2 ore e 1/2 mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno e schiumando spesso per togliere le impurità
  • Unire il cacao amaro setacciato, mescolando bene fino a che non si sarà amalgamato
  • Versare la marmellata nei barattoli precedentemente sterilizzati, lasciando un cm dal bordo
    Marmellata di fichi e cacao
  • Capovolgere i barattoli lasciandoli cosi fino a completo raffreddamento.

Chef Paola Paola

Potrebbero interessarti:

Come preparare un bel cenone di Capodanno
Food and Wine

Come preparare un bel cenone di Capodanno

Alzi la mano chi non ha mai avuto il desiderio di lasciare a bocca aperta amici e parenti, organizzando un bel cenone di Capodanno… Se rientrate in questa categoria di persone, questo articolo fa per voi. Se poi i vostri

LEGGI TUTTO »
Il Sabadone: un dolce ricco di sapori
Enogastronomia

Il Sabadone: un dolce ricco di sapori

Il Sabadone è realizzato con ingredienti “poveri”, il che non gli ha mai reso giustizia in quanto, in realtà, è ricco di sapore! Gradevole, gustoso rimanda a emozioni dimenticare e sapori passati anche perché la sua consumazione è caduta “nel

LEGGI TUTTO »
Dove mangiare lumache di terra
Food and Wine

Dove mangiare lumache di terra

Le lumache di terra, che in realtà si chiamano “Chiocciole”, sono commestibili e considerate un piatto pregiato in Francia e in Italia. Necessitano, però, di un lungo trattamento di purgazione per liberarle dalla bava, dalle feci e altre impurità che

LEGGI TUTTO »
Dove mangiare dei buoni cassoni a Rimini e dintorni
Food and Wine

Dove mangiare dei buoni cassoni a Rimini e dintorni

I cassoni sono una specialità della Romagna e vengono preparati con lo stesso impasto della piadina: farina, acqua, strutto e sale sono gli ingredienti fondamentali. L’unica differenza con la piada è che vengono ripiegati, chiusi e farciti all’interno. Il classico

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende