
Dove mangiare dei buoni cassoni a Rimini e dintorni
I cassoni sono una specialità della Romagna e vengono preparati con lo stesso impasto della piadina: farina, acqua, strutto e sale sono gli ingredienti fondamentali.
La Romagna è senza dubbio alcuno il territorio del buon cibo, oltre che del buon vino. Ogni suo piatto nasce da antiche tradizioni. Un buon pasto romagnolo non è tale se non è accompagnato dal suino, che fa da sfondo a tante ricette, e dalla cultura del pesce e del crostaceo, che costituisce l’apporto decisivo nella cucina della Riviera Romagnola.
I gusti di noi riminesi appartengono alla terra che abitiamo, e sono di conseguenza gusti tipici del vivere contadino, semplici, mai troppo elaborati. Gusti che si affidano da tempo immemore alle qualità della pasta e dell’insalata, cucinate in 100 e più modi diversi, oltre che della vite e del vino. Non c’è romagnolo, tra eno-maniaci ed astemi, che non conosca il sapore del rosso Sangiovese, del bianco Trebbiano e dell’Albana di Romagna, secca e amabile.
“Se t’vò stè ben, magna fort e be de’ ven!” (Chi vuol star bene, mangi molto e beva vino)
“L’aqua la fa mêl, e’ ven e’ fa cantê.” (L’acqua fa male, il vino fa cantare)
“Contra i pinsìr un gran rimédi l’è e’ bichìr.” (Contro i pensieri cattivi, un’ottimo rimedio è il bicchiere)
Detti romagnoli
I cassoni sono una specialità della Romagna e vengono preparati con lo stesso impasto della piadina: farina, acqua, strutto e sale sono gli ingredienti fondamentali.
Manca poco a San Valentino, la festa di tutti gli innamorati! Hai ancora pochissimo tempo per decidere di stupire la tua dolce metà con una
Il pane di Maiolo, prodotto con le caratteristiche farine locali e con metodi antichi, appartiene sia alla tavola che alla cultura maiolese, senza cedere al
Il raviggiolo, attualmente di sola produzione familiare, è un formaggio a pasta morbida color bianco latte, a base di latte intero vaccino e ovi-caprino che
O zeppole o tortelli milanesi… le castagnole sono delle frittelle dolci tipiche romagnole, che si preparano in genere nel periodo di Carnevale. Ricetta di
Il Sabadone è realizzato con ingredienti “poveri”, il che non gli ha mai reso giustizia in quanto, in realtà, è ricco di sapore! Gradevole, gustoso
Savor: la marmellata col mosto d’uva Il Savor, in dialetto “savôr”, non è altro che una marmellata ormai poco conosciuta, preparata e diffusa un tempo
Una marmellata tradizionale con un tocco diverso: il cacao Chef Paola Paola
Un primo ricco e completo Chef: Paola Paola
“Sei Di Rimini Se”: la nascita di un brand “Sei Di Rimini Se” nasce nel 2014 quasi per caso, durante un brainstorming e il guizzo
Un dolce ottimo a fine pasto o a colazione o a merenda… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Gustoso primo di mare con pasta fresca all’uovo Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Ravioli di pesce con un tocco di colore! Buon appetito… Patrizia Ugolini (Ugo Picia)
Manca poco a Natale, il periodo più gustoso che ci sia! Le feste portano, otre ai regali, tavole imbandite con tante prelibatezze. Se volete stupire