Casa di Sant’Anna di Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Casa di Sant’Anna di Rimini è una struttura che si adopera per accogliere donne con figli piccoli, che non hanno un alloggio, un lavoro e permette loro di stabilire i giusti rapporti per avviare una vita più stabile.

Fate la vostra donazione qui.

Si tratta di una struttura portata avanti da uno staff di professioniste, la direttrice psicologa e un’equipe di educatrici, tutte animate a sostenere le esigenze di molte persone.

All’interno del progetto collaborano professionisti del settore medico, legale, assistenziale e non solo, per fare fronte a tutte le problematiche che si presentano.

Le donne qui possono avere un’esperienza di maternità tranquilla, senza complicazioni, con il calore umano del quale si necessita per affrontare il periodo di gestazione.

Una vera famiglia, rapporti sociali e basi per il futuro, vengono predisposti per favorire una vita autonoma senzaq essere lasciate sole.

Dal 1990, la “Casa di Sant’Anna”, accoglie una decina di donne ogni anno, con i bambini e che provengono dall’Italia e dall’estero. Attualmente è convenzionata con l’Azienda Sanitaria Locale di Rimini, che ne ha riconosciuto il suo alto valore sociale.

Inoltre sono attive convenzioni con l’Università di Bologna e di Urbino, una soluzione che favorisce l’inserimento di giovani, attraverso la pratica del tirocinio, all’interno della struttura, permettendo loro si vivere esperienze interessanti nell’ambito della Psicologia, in fatto di Scienze della Formazione e per gli Assistenti Sociali.

Anche “Sei di Rimini se…” presenta il suo piccolo contributo.

Via Spallanzani, 7 – 47924 Rivazzurra di Rimini (RN) – tel. e fax 0541 37.54.48 – info@casadisantanna.it

beneficenza alla Casa Sant'Anna da Sei di Rimini se

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_video title=”Video della Casa di Sant’Anna” link=”http://www.youtube.com/watch?v=zM2cFi8MGlc&feature=youtu.be”][/vc_column][/vc_row]

Potrebbero interessarti:

Il Natale da dove deriva?
Informazioni Utili

Il Natale da dove deriva?

Da dove deriva il Natale, da una festa romana antica, i Saturnali e dal Sol Invictus (Sole Invincibile) A Roma e nelle città e paesi latini durante i “Saturnali” festa dedicate al titano Saturno mitico dio e re dell’Età dell’Oro,

LEGGI TUTTO »
Ufficio Informazioni Turistiche IAT Rimini
Informazioni Utili

Ufficio Informazioni Turistiche IAT Rimini

L’ufficio, che fornisce informazioni sulla città di Rimini e della provincia, fornisce inoltre il servizio di biglietteria per l’autobus Bonelli e i parchi tematici, è situato nella zona della stazione ferroviaria, in Piazzale Cesare Battisti 1  reperibile al numero di

LEGGI TUTTO »
Ospedale Infermi Rimini
Informazioni Utili

Ospedale Infermi Rimini

Nel 1486, per motivi di difesa e di maggiore controllo del territorio, i vari ospedali di Rimini, vennero unificati in un’unica struttura, S. Maria della Misericordia. I pazienti di questi ospedali erano per lo più persone povere, disagiate, che ricevevano

LEGGI TUTTO »
Associazione una goccia per il mondo
Informazioni Utili

Associazione una goccia per il mondo

Da oltre 10 anni Una goccia per il mondo onlus ha attivato e sostiene un progetto di solidarietà internazionale in Cambogia con l’obiettivo di aiutare i ragazzi dei villaggi più poveri ad inserirsi con dignità nel contesto sociale ed economico

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna in alto