Laboratorio Urbano della Memoria. Ippocampo di Viserba

Booking.com
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

L’Ippocampo è il Laboratorio Urbano della Memoria, con sede a Viserba di Rimini.

Questa associazione di volontariato è stata fondata a Febbraio del 2010 e ha lo scopo di valorizzare tutto ciò che concerne la storia e la cultura di Viserba e dei suoi dintorni.

Si pone l’obiettivo di favorire scambi e relazioni tra persone ed enti che ivi operano e vivono il quotidiano. Ippocampo si preoccupa, quindi, di salvaguardare e promuovere il territorio attraverso la Memoria, i ricordi.

Senza nostalgia si può osservare un patrimonio collettivo, un archivio di informazioni che vanno dall’origine dei luoghi. Un’attività che l’ippocampo vanta dal 1830.

L’associazione esterna il suo lavoro con modalità diverse:

La rivista “Vis a Vis”, in particolare raccoglie articoli, foto, interviste e viene distribuita gratuitamente in molti esercizi commerciali viserbesi e nella sede di Ippocampo.

Booking.com
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti:

Territorio romagnolo

Pennabilli

Pennabilli è un piccolo comune che fa parte della Comunità Montana Alta Valmarecchia. La cittadina, di origini antichissime, è stata scelta per oltre 20 anni

LEGGI TUTTO »
Fiere di Rimini

Tecnargilla

Dal 24 al 28 Settembre 2018 avrà luogo a Rimini la fiera Tecnargilla. Una manifestazione in cui i leader del mercato ceramico si incontrano per confrontarsi

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Tagliolini con le vongole

Fai la sfoglia con farina, uova e falla riposare. Fai aprire le vongole e sgusciale. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini,

LEGGI TUTTO »
Torna su
da todro