Laboratorio Urbano della Memoria. Ippocampo di Viserba

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

L’Ippocampo è il Laboratorio Urbano della Memoria, con sede a Viserba di Rimini.

Questa associazione di volontariato è stata fondata a Febbraio del 2010 e ha lo scopo di valorizzare tutto ciò che concerne la storia e la cultura di Viserba e dei suoi dintorni.

Si pone l’obiettivo di favorire scambi e relazioni tra persone ed enti che ivi operano e vivono il quotidiano. Ippocampo si preoccupa, quindi, di salvaguardare e promuovere il territorio attraverso la Memoria, i ricordi.

Senza nostalgia si può osservare un patrimonio collettivo, un archivio di informazioni che vanno dall’origine dei luoghi. Un’attività che l’ippocampo vanta dal 1830.

L’associazione esterna il suo lavoro con modalità diverse:

La rivista “Vis a Vis”, in particolare raccoglie articoli, foto, interviste e viene distribuita gratuitamente in molti esercizi commerciali viserbesi e nella sede di Ippocampo.

Potrebbero interessarti:

Telerimini
Informazioni Utili

Rete8 VGA Telerimini

Nel 1971 tre amici che di cognome facevano Bagnolini, Bedetti e Luizzi fondano la Babelis, dalle fusione delle iniziali dei loro cognomi. I ragazzi erano

LEGGI TUTTO »
Informazioni Utili

Muoversi a Rimini in auto

Rimini possiede due ingressi dell’Autostrada A14 Bologna-Rimini-Ancona-Bari-Taranto, ovvero le uscite Rimini Nord e Rimini Sud. Il tratto è chiamato solitamente Autostrada Adriatica o del Mare,

LEGGI TUTTO »
Torna su
da todro