Cosa Fare in caso di terremoto

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Val Bre:

Fatevelo un allarme casalingo…

(Nella foto) Questi, la scossa, la sentono prima di noi.

Per il resto zaino.

Coltello, torcia, corda, multitool, abbigliamento magari tecnico (tipo le maglie termiche del Decathlon, toh), cerotti e disinfettante, farmaci abituali se ne prendete, un cambio, qualsiasi cosa con cui state comodi, chiavi, boccia d’acqua, nastro americano, cellulari in carica, powerbank e qualsiasi altra cosa crediate utile:.

Poi siamo tutti pronti per entrare nei Navy Seals…

Torcia, coltello, paracord, multitool, nastro americano, farmaci abituali e da primo soccorso, fascette, carica batterie e powerbank, telefoni sempre carichi, un cambio comodo, occhiali da sole e/o vista in più…

Insomma, pensateci.

Per tutto, non solo per i terremoti.

Io un kit di “sopravvivenza” ce l’ho per i miei giri in moto, specie da sola e perché contagiata dal mio ragazzo che spero abbia imparato qualcosa nell’esercito! E anche se vi sembrano cazzate, lo scotch americano ad esempio risolve un sacco di cose!

 

William Casadei:

IN CASO DI SCOSSA, PRIMA DI TUTTO IDENTIFICARE POSTI SICURI ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO

Sotto mobili robusti, come per esempio una pesante scrivania o un tavolo.

Contro un muro interno.

Lontano da dove vetri potrebbero frantumarsi (come nei pressi di finestre, specchi, quadri) o da dove librerie pesanti o altri mobili pesanti potrebbero cadere.

All’esterno, lontano da edifici, alberi, linee telefoniche ed elettriche, cavalcavia o autostrade sopraelevate.

In dettaglio:

Se sei in luogo chiuso cerca riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante (quelli più spessi) o sotto una trave.

Ti può proteggere da eventuali crolli

Riparati sotto un tavolo.

È pericoloso stare vicino ai mobili, oggetti pesanti e vetri che potrebbero caderti addosso

Non precipitarti verso le scale e non usare l’ascensore.

Talvolta le scale sono la parte più debole dell’edificio e l’ascensore può bloccarsi e impedirti di uscire

Se sei in auto, non sostare in prossimità di ponti, di terreni franosi o di spiagge.

Potrebbero lesionarsi o crollare o essere investiti da onde di tsunami

Se sei all’aperto, allontanati da costruzioni e linee elettriche.

Potrebbero crollare

Rimani lontano da impianti industriali e linee elettriche.

È possibile che si verifichino incidenti

Sta lontano dai bordi dei laghi e dalle spiagge marine.

Si possono verificare onde di tsunami

Evita di andare in giro a curiosare e raggiungi le aree di attesa individuate dal piano di emergenza comunale.

Bisogna evitare di avvicinarsi ai pericoli

Evita di usare il telefono e l’automobile.

È necessario lasciare le linee telefoniche e le strade libere per non intralciare i soccorsi

 

Filomena Fabbiani:

e una cosa importante mai farsi prendere dal panico […]

 

Storia del Terremoto a Rimini

Potrebbero interessarti:

VerdureinPiazza, Associazione di Promozione Sociale
Informazioni Utili

VerdureinPiazza, Associazione di Promozione Sociale

“Verdure in Piazza” è un’Associazione di Promozione Sociale, si propone come luogo di incontro per favorire la sostenibilità ambientale attraverso forme di acquisto collettivo e solidale. La finalità, quindi, è quella di promuovere una cultura di consumo critico, favorendo prevalentemente

LEGGI TUTTO »
Bonus vacanze 2023
Informazioni Utili

Bonus vacanze 2023

Torna il Bonus vacanze!   Dall’iniziativa INPS arriva il bando per l’erogazione al contributo economico Bonus Vacanze denominato “Estate INPSieme Senior”, Utilizzabile in qualsiasi località: mare, montagna, città d’arte o località termale e qualsiasi struttura purché sita nel territorio italiano.

LEGGI TUTTO »
Assistenza Veterinaria
Informazioni Utili

Assistenza Veterinaria

Servizio veterinario ausl L’ufficio è situato in via Coriano numero 38 a Rimini ed è possibile contattarlo tramite il numero di telefono 0541/707550/556 oppure dell’ Ambulatorio Veterinario Ausl 0541/707667-707665 o ancora il numero di fax 0541/707565. Raggiungibile dalla stazione ferroviaria

LEGGI TUTTO »
Faq: uso del gruppo Sei di Rimini se...
Informazioni Utili

Faq: uso del gruppo Sei di Rimini se…

Come pubblicare nel gruppo? Clicca nella casella e “Scrivi qualcosa”. Per aggiungere una foto o un video clicca su “Foto/video” in alto alla casella e “Scrivi qualcosa“. Scegli una foto o video dal telefono o computer e condividila. Per creare

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo