Ospedale Infermi Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nel 1486, per motivi di difesa e di maggiore controllo del territorio, i vari ospedali di Rimini, vennero unificati in un’unica struttura, S. Maria della Misericordia. I pazienti di questi ospedali erano per lo più persone povere, disagiate, che ricevevano assistenza gratuita da un medico, allora libero professionista.

Nel 1800 tutti i degenti curabili di tali ospedali, vennero trasferiti all’ex Collegio dei Padri Gesuiti e a tale struttura venne dato l’attuale nome di “Ospedale degli Infermi”.

A priori vennero esclusi i pazienti affetti da malattie croniche incurabili, contagiose, epidemiche, sifilitiche.

Con l’evolversi della medicina e del relativo aggiormento medico, anche gli esponenti dei ceti privilegiati cominciarono a rivolgersi all’ospedale, considerato fino ad allora luogo degradante e umiliante, incrementandone la richiesta di nuovi reparti.

Con il passare degli anni e delle vicende storiche, l’ospedale fu costretto a trasferire la sua sede per altre tre volte prima di avere una collocazione definitiva: durante la seconda guerra mondiale, per una questione di sicurezza, venne trasferito sulle colline di Covignano e, successivamente (1944), nella Repubblica di San Marino e infine nel convento dei Gesuiti.

Una volta terminata la guerra, l’ultima struttura fù bombardata e seriamente danneggiata; tra la costruzione di una nuova struttura o la ristrutturazione della vecchia, si preferƬ la seconda ipotesi, lenta e graduale vista l’entitĆ  del danno creando non pochi disagi per medici ed assistiti.

Al fianco dei vecchi reparti di Medicina generale e Infettiva, sorsero quelli di Radiologia, Ortopedia e Traumatologia, Pediatria, Ostreticia e Ginecologia.

Il 14 Giugno 1974 termina e viene inaugurata l’imponente e costosa attuale struttura, collocata in Via Settembrini a Rimini.

Oggi all’Ospedale Infermi di Rimini sono presenti i seguenti reparti: Emergenza d’Urgenza, Oncologia ed Ematologia, Chirurgia, Patologia clinica e Radiologia Medica Diagnostica e Interventistica, Malattie cardiovascolari, Materno Infantile, Medicina Interna I e II.

Sono presenti nella struttura il CUP, il Consultorio, la Farmacia e le casse Ticket.

Informazioni utili

Viale Settembrini, 2 – 47900 Rimini, tel Centralino : 0541 705111

Prenota gli hotel vicino Ospedale Rimini con speciale hotel Riviera Romagnola.

Potrebbero interessarti:

Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna
Informazioni Utili

Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna

L’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna ha lo scopo di offrire aiuto alle persone affette da celiachia o da dermatite erpetiforme e alle loro famiglie, nonchĆ© di porre in essere tutte le attivitĆ  che possono portare a un miglioramento della qualitĆ 

LEGGI TUTTO Ā»
Patronato Acli
Informazioni Utili

Patronato Acli

Il patronato Acli si colloca come un ente pubblico gratuito senza scopi di lucro, sorto nel lontano 1945, per volontĆ  delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), pronto a offrire a tutti assistenza e tutela e in particolare ai lavoratori e

LEGGI TUTTO Ā»
Spiagge per cani e gatti a Rimini
Informazioni Utili

Vacanze a Rimini con gli amici a 4 zampe

Le vacanze sono il momento ideale per abbandonare pensieri e perplessità, per dire basta allo stress quotidiano e alle incombenze lavorative, partendo allegramente alla conquista del mondo e del relax. Non bisogna però trascurare un dettaglio fondamentale, pensare ai nostri

LEGGI TUTTO Ā»
Romagna Center Savignano sul Rubicone
Informazioni Utili

Romagna Center Savignano sul Rubicone

Romagna Center, Centro Commerciale a Savignano sul Rubicone nella parte nord di Rimini ĆØ davvero una enorme realtĆ  commerciale. Un paese nel paese in fattore di dimensioni, con oltre 8.000 mq di superficie occupata il Romagna Center spicca come leader

LEGGI TUTTO Ā»
Torna in alto
sgr-rimini