Festa de Bagoin – San Mauro Pascoli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

19-21 gennaio 2018

San Mauro Pascoli: la sagra più “gustosa” realizzata in terra di Romagna.

In concomitanza con la festa di Sant’Antonio Abate si realizza a San Mauro Pascoli la Festa de Bagòin ma la Tota, che letteralmente sarebbe la festa del maiale alla torre.

La sagra ha come obiettivo il ripristino di un antica tradizione contadina del luogo, tradizione che veniva appunto consumata presso la torre del paese, dove i contadini lavoravano la carne del maiale, infatti la sagra non è solo un momento di festa ed un richiamo turistico per la degustazione di prodotti locsali, ma è una rivisitazione storica che pone l’accento sulla riscoperta di antiche tradizioni ormai perse.

C’è un programma che la manifestazione segue, che vede la lavorazione della carne atta alla preparazione di insaccati, subito dopo si accenderanno le braci in piazza e verrà cotta la carne di maiale e sarà offerta ai passanti, in serata ci sarà una veglia dedicata a Sant’Antonio.

  • Venerdì 19 gennaio
    Ore 20.00 Apertura stand gastronomico
    Ore 21.00 l’Associazione Romagna nel Cuore presenta la IV Rassegna con i GRUPPI PASQUARUL.
  • Sabato 20 gennaio
    Ore 15.00 inizierà la lavoraizone delle carni di maiale e la preparazione degli insaccati.
    Ore 17.00 Apertura stand gastronomico con prodotti a base di carne di maiale cotti rigorosamente alla brace.

Info:
Associazione Torre
Via Due Martiri Conpendio Torre, San Mauro Pascoli (FC) 47030
Tel. 0541 932027 Fax 0541 815350

www.associazionetorre.it

Potrebbero interessarti:

Rocca di Luna - Montefiore Conca
Sagre

Rocca di Luna – Montefiore Conca

Sabato 14 Luglio 2018 Grazie alla luna piena si celebra la 25° dizione di Rocca di Luna, una manifestazione dedicata al suggestivo satellite della terra ed alla Rocca Malatestiana del borgo di Montefiore. La manifestazione, curata anche dal comune di

LEGGI TUTTO »
Talamello, Sagra delle Castagne
Sagre

Talamello, Sagra delle Castagne

9 ottobre 2016 In uno dei borghi dell’entroterra più graziosi della Provincia di Rimini, quello di Talamello torna l’appuntamento con il frutto autunnale per eccellenza, la castagna. Il seducente il profumo delle caldarroste preparate al momento riempirà le vie del

LEGGI TUTTO »
Sagra della ciliegia, San Leo
Sagre

Sagra della ciliegia, San Leo

La più fresca e gustosa delle feste primaverili, la Sagra della ciliegia, si svolgerà questo fine settimana a Pietracura di San Leo. Si comincia il venerdì alle 21 con la Festa d’apertura: animazione e musica dal vivo. Sono previste gare podistiche

LEGGI TUTTO »
Gemmano Festa delle Pappardelle al cinghiale
Sagre

Gemmano Festa delle Pappardelle al cinghiale

In una delle località più panoramiche dell’entroterra di Rimini si svolge nel periodo del Ferragosto una Sagra dedicata alla tradizione culinaria romagnola e ad un piatto tipico e squisito, le pappardelle fatte in casa con il sugo di cinghiale. In

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Silver Hotel