Mostra fotografica “Luci dell’Est” di Dorin Mihai

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

23 febbraio-1 maggio 2017

“Il popolo romeno, curiosamente, è il popolo più fatalista del mondo. Quando ero giovane mi indignava quel ricorrere a concetti metafisici dubbi – come il destino, la fatalità per spiegare il mondo. Ed ecco che, ora, più invecchio più mi sento vicino alle mie origini. Oggi come oggi dovrei sentirmi europeo, occidentale; ma non è affatto così. Dopo una esistenza durante la quale ho conosciuto molti Paesi e letto molti libri, sono giunto alla conclusione che era il contadino romeno ad avere ragione. Quel contadino che non crede in niente e pensa che l’uomo sia perduto, irrimediabilmente perduto, quel contadino che si sente schiacciato dalla storia. Questa ideologia da vittima è anche la mia concezione attuale, la mia filosofia della storia. In sostanza, tutta la mia formazione intellettuale non mi è servita a nulla!”

Emil Cioran

 

La mostra Luci dell’Est – Genuinità della Terra Romena ci consente di scoprire un paese che conosciamo solo per merito della cronaca, e che è in realtà molto più di ciò che pensiamo: affascinante, antico, emozionante, con paesaggi invernali fiabeschi, storie di lavori duri, volti rugosi, bruciati dal sole ma non privi di dignità. Volti di nonni che aspettano i nipoti, solitudini e… speranze.

L’inclinazione del popolo rumeno verso la dimensione eterna dell’esistenza, originata da un desiderio nascosto di fermare il tempo (o almeno di rallentare il suo scorrere) è illustrato in modo affascinante dalla poesia del filosofo romeno Lucian Blaga, intitolata “L’anima del villaggio”:

 

“Io credo che l’eternità sia nata nel villaggio.
Qui ogni pensiero è più tranquillo
e il tuo cuore palpita più lentamente,
quasi non ti batta nemmeno nel petto
ma sia, invece, da qualche parte nel profondo nel suolo.”

 

Raccontare la Romania paesaggistica e rurale, oltre i racconti di cronaca, è stata anche questa la motivazione di Dorin Mihai, che per 3 anni ha percorso, in gran parte, tutte le zone di questo paese ancora poco conosciuto nella sua anima antica. I colori, i ritmi e le consuetudini del villaggio romeno, che costituiscono il tesoro di una cultura materiale e immateriale, diventano metodo di conoscenza e immagine di gente e luoghi, fra solitudini e speranze. Dalle foreste agli insediamenti dei pescatori sul delta del Danubio, fino alla regione montana del Muramures, a nord del paese, con le sue caratteristiche chiese in legno, la percezione del villaggio romeno come qualcosa che “si integra in un destino cosmico, un cammino di vita totalitaria oltre il quale non esiste più niente”, come disse Lucian Blaga, nel suo discorso del 1938 “Elogio del villaggio romeno”. L’elemento dominante della mostra è l’inclinazione rurale riportata nelle immagini presentate, dimostrandosi quindi un ottima occasione di approfondimento di questa cultura.

 

 

mostra-fotografica-luci-est-dorin-mihai

Potrebbero interessarti:

Natale Più Fano 2016
Notizie ed Eventi in Romagna

Natale Più Fano 2016

Dal 27 novembre 2016 al 06 gennaio 2017 a Fano, città della fortuna, si accende il Natale! Nel centro storico prenderanno vita i mercatini di Natale attorniati da luci, colori, sapori e suoni che vi regaleranno un’atmosfera magica. Grande protagonista

LEGGI TUTTO »
Notte Celeste
Notizie ed Eventi in Romagna

Notte Celeste

11 Giugno 2016 a Rimini: Le Terme saranno aperte in tutta l’Emilia Romagna, per ospitare turisti che potranno partecipare a spettacoli, eventi e benessere. Per maggiori informazioni: www.lanotteceleste.it

LEGGI TUTTO »
Giulia Innocenzi presenta il suo nuovo libro a Rimini
Notizie ed Eventi in Romagna

Giulia Innocenzi presenta il suo nuovo libro a Rimini

Il cinema Settebello di Rimini ospiterà, in giornata 15 gennaio a partire dalle ore 20, il primo interessante incontro del programma Un libro e un film: incontri che disegnano il futuro. L’appuntamento sarà incentrato sulla nota giornalista Giulia Innocenzi, e

LEGGI TUTTO »
Depressione Post Partum e Baby Blues
Notizie ed Eventi in Romagna

Depressione Post Partum e Baby Blues

Il baby blues è fisiologico: non è depressione! Si chiama “baby blues” ed è definito erroneamente nel gergo comune “depressione post partum”,  anche se si tratta di due realtà molto diverse seppure diano inizialmente gli stessi sintomi. Nello specifico il

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica