Progetto “Fare scuola in Europa”: studenti di Rimini pronti a partire

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

41 studenti degli istituti scolastici riminesi frequenteranno tirocini formativi in importanti aziende europee, grazie all’iniziativa “Fare scuola in Europa”, promossa dalla Fondazione Dalle Fabbriche e da Educazione all’Europa con la collaborazione di RiminiBanca.
Di seguito il comunicato stampa e qualche foto dell’incontro di presentazione del progetto che si รจ tenuto sabato 13 aprile a Bellaria – Igea Marina.

Comunicato stampa

41 studenti riminesi pronti a fare esperienza in Europa

โ€œFare scuola in Europaโ€ รจ unโ€™iniziativa promossa da Fondazione Dalle Fabbriche di Faenza e da Educazione Allโ€™Europa di Ravenna. RomagnaBanca, partner dellโ€™iniziativa per il Distretto scolastico di Rimini.

Sono pronti a partire i 41 studenti del Distretto Scolastico di Rimini che hanno partecipato a โ€œFare scuola in Europaโ€, lโ€™iniziativa promossa dalla Fondazione Dalle Fabbriche e da Educazione allโ€™Europa con la collaborazione di RomagnaBanca, che consiste nel proporre tirocini formativi in imprese europee di durata compresa tra le 5 settimane e i 3 mesi.

Sabato 13 aprile presso la sede di RomagnaBanca a Bellaria – Igea Marina, i 41 ragazzi selezionati, le loro famiglie e gli insegnanti di riferimento hanno incontrato i promotori dellโ€™iniziativa per la presentazione ufficiale dei vari progetti. Lโ€™incontro รจ stato introdotto da Corrado Monti, Presidente di RomagnaBanca e Tiziano Conti, Vice Presidente della Fondazione Dalle Fabbriche, mentre Carmen Olanda, Direttrice di Educazione allโ€™Europa, ha illustrato i vari aspetti dei tirocini previsti per il 2019, insieme ai referenti delle scuole partner, presentando le attivitร  negli aspetti formativi e organizzativo-logistici e rispondendo alle domande di interesse per genitori e partecipanti.

Il progetto Fare scuola in Europa interessa i distretti scolastici di Rimini e Ravenna e si estende anche al circondario imolese. Lโ€™iniziativa, che ha riscosso grande successo lo scorso anno, nel biennio 2018-2019 avrร  dato a ben 320 studenti lโ€™opportunitร  di accrescere la propria formazione scolastica con esperienze in imprese estere. I progetti di tirocinio sono promossi e coordinati dalla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche di Faenza e dal Centro Educazione allโ€™Europa di Ravenna, che vantano una collaborazione decennale in azioni di mobilitร  europea e accompagnamento al lavoro dei giovani. RomagnaBanca co-finanzia gli aspetti organizzativi e il piano di comunicazione del Progetto M.Y. Europe.

Si รจ formata una rete territoriale di scuole e Poli scolastici per complessivi 21 istituti di II grado, che per il Distretto scolastico di Rimini vede in prima fila il Belluzzi-Da Vinci, lโ€™Einaudi-Molari e il Savioli di Riccione. Parigi, Dresda, Derry, Dublino, Malta le destinazione di queste belle esperienze di mobilitร  europea. Per 7 studenti, che si diplomeranno a luglio di questโ€™anno, si tratterร  di una vera e propria possibilitร  di accompagnamento al lavoro, con unโ€™esperienza lavorativa di tre mesi nel settore dellโ€™Ospitalitร .

Potrebbero interessarti:

Festival del Mondo Antico a Rimini
Notizie ed Eventi in Romagna

Rimini e il Festival del Mondo Antico

Tra passato e presente viaggia ilย Festival del mondo Antico di Rimini, con cadenza annuale, solitamente a giugno, ogni volta presenta tematiche legate all’attualitร  incrociata con gli accadimenti del passato. Se vi capita di passare da queste parti puรฒ risultarvi estremamente

LEGGI TUTTO ยป
WWF Rimini: escursione all'Alpe della Luna
Notizie ed Eventi in Romagna

WWF Rimini: escursione all’Alpe della Luna

Domenica 28 Aprile il WWF Rimini effettua unโ€™escursione allโ€™Alpe della Luna vicino a Badia Tedalda. La partenza รจ da Poggio la Piazzuola, si sale dal sentiero 19 fino alle rovine di Casale Il Monte, superata la Fonte dei Caproni si

LEGGI TUTTO ยป
Torna in alto
da todro