Verucchio: al Castello le cene medievali portano in tavola la tradizione, i sapori e la storia

Booking.com
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Tre serate di cene medievali in corso nella splendida Verucchio, arroccata su un monticello nei dintorni di Rimini.

A sottolineare l’importanza storica di questo borgo, le “Cene medievali” che si terranno presso la Rocca Malatestiana venerdì 2, sabato 3, e domenica 4 agosto.

Ciò che rende speciali questi eventi non è solo il buon cibo, dal sapore tradizionale e originale poiché risalente alle antiche ricette medievali, ma anche la rievocazione messa in atto dai figuranti: spettacoli unici ma anche ombattimenti con l’arco, ricostruzioni di accampamenti medievali ma pure impersonificazione di personaggi noti o strani, usciti dal passato.

Il menù

La Pro Loco di Verucchio si spende ormai da tempo nella preparazione di queste esperienze e ci regala in anteprima il menù – che per venire incontro ad ogni esigenza, si può richiedere anche in versione veg al momento della prenotazione -:

  • insaccati dei feudi verucchiesi
  • frictata de lo orto; cacio dei pascoli della fagiola e lactuca verde cum nuces de lo borgo antico
  • suppa de fagioli savorita
  • spiedo di carne de lo porco cum funghi
  • coniglio de lo Passerello cum erbe de lo campo
  • biscotti et bustrengo de li mastri di corte
  • uva dello contado
  • idromele de la Rocca del Sasso
  • pane de lo mugnaio
  • acqua de purissima fonte
  • vino dei poderi malatestiani

Prenotazione

Il costo di cena e spettacolo è di 38 € per gli adulti e 16 € per i bambini da 6 a 10 anni. È obbligatoria la prenotazione al 0541-670222.
Il pagamento deve essere effettuato tramite bollettino postale

Booking.com
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti:

San Marino

Il Teatro Titano

Nel corso degli anni i teatri hanno rappresentato sempre un centro vivo d’informazione e di fusione culturale, ed anche la Repubblica di San Marino ha

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga diés Agöst

Dmènga diés Agöst. (Domenica 10 Agosto.) ———— Admèn t’avrè quel che t’è custrui òz!. (Domani avrai quello che hai costruito oggi.)… ————- Zùnzlòun vàt a

LEGGI TUTTO »
Torna su
Hotel Rimini Rivazzurra