Morciano di Romagna Antica Fiera di San Gregorio

Booking.com
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

dal 4 al 12 Marzo 2023

Per una settimana le strade di una delle principali località della Valle del Conca, Morciano di Romagna verranno invase dalla energica vitalità della Fiera di San Gregorio.

Consueto appuntamento annuale, la Fiera di San Gregorio si colloca nel panorama delle Sagre della Riviera Romagnola a metà marzo a celebrazione del Santo patrono della città.

La Fiera di San Gregorio ha origini antiche e si presume sia nata per volontà dell’Abbazia di San Gregorio, edificata a Morciano nel 1060, come incontro primaverile utile agli scambi, alla vendita del bestiame e per la commercializzazione di prodotti agricoli e artigianali.

Atteso e amato periodo dell’anno a cui prendevano parte tutte le popolazioni dei territori circostanti.

La Fiera di San Gregorio ha dunque preservato il carattere commerciale con centinaia di stand, bancarelle e aziende che espongono i propri prodotti di ogni sorta, senza trascurare l’aspetto distintivo goliardico e spensierato.

All’interno dei padiglioni della Fiera di Morciano esposizioni ed eventi.

Lungo le vie della città, aperti a tutte le ore bar, ristoranti, snack point e caratteristiche osterie aperte solo in questo periodo dell’anno accolgono e concedono ristoro ai tantissimi visitatori che ogni anno partecipano alle giornate di festa della Fiera.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Fiera Tel. 0541-851929
e-mail: ufficiofiera@comune.morcianodiromagna.rn.it

 

Booking.com
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti:

Bustrengo dolce romagnolo
Enogastronomia

Bustrengo

Il Bustrengo è un dolce tipico della zona di Rimini, Cesena, Pesaro e San Marino, a seconda delle zone la ricetta prende diverse varianti: si

LEGGI TUTTO »
Territorio romagnolo

Sant’Agata Feltria

Sant’Agata Feltria è un bellissimo borgo tra le valli del fiume Savio e Marecchia, sulle colline del Montefeltro, in Emilia-Romagna. La cittadina è intrisa di

LEGGI TUTTO »
Salute e Benessere

Tendenze fitness 2017

Tra i vostri buoni propositi per il nuovo anno c’è la palestra? Scopri allora quali sono le nuove tendenze nell’ambito dello sport e del fitness per

LEGGI TUTTO »
Mercato del pesce di Rimini
Dialetto e tradizioni

“LA SARAGHINA“

Dedico questa mia poesia dialettale (riveduta e corretta) a tutti i cari amici riminesi… grazie ! “ LA SARAGHINA “ Tot i de se port

LEGGI TUTTO »
Torna su
Balubino