Come si fanno i veri cappelletti Romagnoli!
Come si fanno i veri cappelletti Romagnoli!
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
Home » Enogastronomia » Come si fanno i veri cappelletti Romagnoli!
Potrebbero interessarti:

Enogastronomia
Castagnole fritte: i dolci tipici del Carnevale romagnolo
O zeppole o tortelli milanesi… le castagnole sono delle frittelle dolci tipiche romagnole, che si preparano in genere nel periodo di Carnevale. Ricetta di Patrizia Ugolini

Enogastronomia
Sei di Rimini se mangi i radicchi con la cipolla! Sabrina Cappa
Radicchi di campo freschi, cipollina fresca tagliata sottile, sale olio e aceto di vino rosso… con una bella piadina e magari dei sardoncini arrostiti! Buon appetito Sabrina Cappa

Scopri Rimini e la Romagna
Toponomastica di Rimini
Per toponomastica s’intende l’insieme di nomi che nel tempo sono stati attribuiti ad alcune entità geografiche, solitamente il loro studio è legato a quello storico-linguistico locale. Toponomastica di Rimini nel medioevo Di seguito riportiamo una breve toponomastica di Rimini, che