Comunicato stampa: esce il libro “Nuvole di drago” di Cristiano Varotti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Esce Nuvole di drago: romanzo d’esordio di Cristiano Varotti (Vydia editore)

È in uscita il prossimo 26 aprile per Vydia editore Nuvole di drago, romanzo che segna l’esordio narrativo di Cristiano Varotti.

Com’è vivere da italiano nella Repubblica Popolare Cinese? E come è stata stravolta la quotidianità in Oriente con lo scoppio della pandemia?

A queste (e a molte altre) domande, prova a rispondere con la sua opera prima Cristiano Varotti, esperto in relazioni internazionali e attualmente responsabile della sede di Shanghai di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo.

Scritto durante il lockdown in Cina, dove l’autore risiede da molti anni, il libro è un vero e proprio viaggio letterario, ma anche sociologico e antropologico, nella vita di ogni giorno del popolo cinese, qui raccontata attraverso una scrittura ironica e a tratti cinica, da cui traspare però, pagina dopo pagina, il profondo amore per questo paese affascinante.

Sinossi

Una Cina contemporanea, cupa e alienante, fatta di città grigie e campagne minacciate dall’avanzare inarrestabile delle periferie urbane. Ad abitarla, un’umanità indecifrabile e bizzarra. In questo scenario esotico e straniante, il protagonista – un espatriato italiano – trova conforto nel rapporto con Jing, la sua assistente, e nella compagnia di un cane senza nome. Fino a quando la sua già inconsueta quotidianità viene sconvolta dal propagarsi di una misteriosa epidemia.

Autore

Cristiano Varotti è originario di Novafeltria, cittadina dell’Alta Valmarecchia, terra di confine tra Marche e Romagna. Esperto di relazioni internazionali – laureato a Bologna e Firenze – e appassionato di Estremo Oriente, vive in Cina da un decennio. Si occupa di gestione di rapporti istituzionali, promozione del turismo e degli scambi tra Italia e Cina, dove è stato rappresentante della Regione Marche e corrispondente consolare nella Provincia dello Hunan. Attualmente è responsabile della sede di Shanghai di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo.

 

pagg. 232 – euro 15

Già disponibile in prevendita online

Per richiesta interviste 3296680626

Potrebbero interessarti:

Il mio cocktail
Scopri Rimini e la Romagna

Il mio primo impiego

Dopo essermi diplomato nel 1963 nei tempi supplementari, e dopo una solitaria e parsimoniosa capatina a Pompei di alcuni giorni, ad Ottobre mi iscrissi all’Università di Ancona nella facoltà di Economia e Commercio. Per un’ora di lezione dovevo stare fuori

LEGGI TUTTO »
Paradiso
Scopri Rimini e la Romagna

Un mi piez a ste’ i lassò

Quando ad una vecchissima antenata che aveva paura di morire ho detto che in paradiso si sarebbe trovata bene tra la musica dei violini degli Angeli e le tante luci .. lei in dialetto (che io non so scrivere bene

LEGGI TUTTO »
La mi primavera
Scopri Rimini e la Romagna

Basterebbe poco per un po’ di felicità

Domenico Piscaglia Basta guardare un panorama, ascoltare il rumore del mare per commuoversi. Basta il ricordo di chi non c’è più per essere pervasi da un senso di malinconia. Basta una parola buona per farsi coraggio, basta l’abbraccio di un

LEGGI TUTTO »
Alberto Marvelli
Scopri Rimini e la Romagna

Alberto Marvelli

Vissuto nel breve periodo che va dalla fine del primo conflitto mondiale al termine di quello successivo, Alberto Marvelli fu la dimostrazione vivente di ciò che un singolo uomo può fare, se sostenuto dal carisma e da sinceri propositi di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
parco zoo safari ravenna