Un po’ di me

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Un po’ di me.
A casa dal lavoro non perdo l’occasione per una passeggiata al mare.
Una passeggiata, una spremuta al bar in spiaggia e, ovviamente, un po’ di spazio alla mia passione scattando un centinaio di foto.
Per quanto ami la compagnia rimanere solo con me stesso mi da un gusto impagabile.
Mi serve per pigiare il pulsante RESET da frenesie e stanchezze, mentali o fisiche.
Nel silenzio del primo mattino non rimane che ascoltare la musica che hai dentro, no parole no intrusioni no facezie, solo musica, la tua.
Per questo per quanto ami Monza, la mia città natìa che torno a visitare troppo raramente (e solo grazie ai cari affetti) benedico il giorno che mi sono trasferito qui, ad un solo passo dal mio nirvana.
Basta solo saper dove cercare.
Per esempio in riva al mare.

Andrea Fantini

Potrebbero interessarti:

Piazza Ferrari, perché è stata chiamata così
Scopri Rimini e la Romagna

Piazza Ferrari, perché è stata chiamata così

Chi era costui che si è meritato l’intitolazione di una della piazze più importanti di Rimini? Non è certo per ricordare la gloriosa casa automobilistica, ma per omaggiare un figlio di Rimini: Luigi Ferrari (Rimini 1849-1895). Deputato radicale ucciso per

LEGGI TUTTO »
girare in bicicletta a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Punti di vista

Avevo già raccontato che in una curva mentre andavo in bicicletta avevo sfiorato appena un tale sul marciapiede.Costui,che aveva in mano un rotolo di plastica, ha avuto il tempo di sbattermelo in testa e gridare: -I vecc’ e invurnid come

LEGGI TUTTO »
Storia del Muretto della Ninfa Tiberide
Scopri Rimini e la Romagna

Tutto è bene ciò che finisce bene

La domenica è per me e per molti una giornata difficile da gestire… alla fine di una settimana spesso piena di impegni quando si è stanchi e si vorrebbe distendersi e riposare… Per queste ragioni ieri ho deciso di restare

LEGGI TUTTO »
L'Eccidio dei Fratelli Govoni
Scopri Rimini e la Romagna

L’Eccidio dei Fratelli Govoni

Quella dei 7 fratelli Govoni è una tragedia della storia della nostra regione, poco conosciuta e poco insegnata a scuola come quella dei Fratelli Cervi. I loro nomi erano Ida, Primo, Augusto, Giuseppe, Emo, Marino e Dino. Tutti sono morti

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo