Ricordo d’infanzia…di Chiara Luisé

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Pillole Riminesi…

Davanti all’ingresso del Supercinema stazionava un signore alto, magro, con lo sguardo simpatico e buono, il fiocco nero degli anarchici ed al braccio un cesto. Un cesto pieno di brustoline. Se andavo al cinema, ed anche no, lo cercavo e solo da lui compravo le brustoline. Erano insuperabili. Lui le pubblicizzava chiamandole: ” Le Mondiali ” e lo erano sul serio, MONDIALI.
Lo stesso signore, la mattina, girava con una bicicletta triciclo dove teneva una gran pentola di lumachine di mare cotte, le vendeva a mestoli.
Mentre lui era anarchico, si diceva che suo fratello fosse un uomo di Curia e che fosse anche fra i soci dell’OMNIA, quindi piuttosto ricco. I due fratelli non si parlavano.
I fratelli Giovannini (torrefazione e caffè ) compravano le Mondiali a cappello poi le portavano a casa e la loro domestica gliele sbucciava ……

 

<Link alla discussione su Facebook>

Potrebbero interessarti:

Natale di una volta a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Natale di una volta a Rimini

Un ricordo natalizio. La sera di Natale, tutta la famiglia si recava alla Messa di mezzanotte. Per arrivare alla mezzanotte (non c’era la televisione), si dividevano i compiti: le donne in cucina a preparare i cappelletti; gli uomini e i

LEGGI TUTTO »
I cinematografi
Scopri Rimini e la Romagna

I cinematografi

Una volta a Rimini nel centro storico c’erano i cinematografi. In via Cairoli il Capitol, in via Bertola l’Eliseo, lungo il corso verso l’Arco d’Augusto il Metropole, il Supercinema lungo il corso dopo piazza Cavour, il Modernissimo era in via

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende