Ricordo d’infanzia…di Chiara Luisé

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Pillole Riminesi…

Davanti all’ingresso del Supercinema stazionava un signore alto, magro, con lo sguardo simpatico e buono, il fiocco nero degli anarchici ed al braccio un cesto. Un cesto pieno di brustoline. Se andavo al cinema, ed anche no, lo cercavo e solo da lui compravo le brustoline. Erano insuperabili. Lui le pubblicizzava chiamandole: ” Le Mondiali ” e lo erano sul serio, MONDIALI.
Lo stesso signore, la mattina, girava con una bicicletta triciclo dove teneva una gran pentola di lumachine di mare cotte, le vendeva a mestoli.
Mentre lui era anarchico, si diceva che suo fratello fosse un uomo di Curia e che fosse anche fra i soci dell’OMNIA, quindi piuttosto ricco. I due fratelli non si parlavano.
I fratelli Giovannini (torrefazione e caffè ) compravano le Mondiali a cappello poi le portavano a casa e la loro domestica gliele sbucciava ……

 

<Link alla discussione su Facebook>

Potrebbero interessarti:

AMO RIMINI PERCHÉ...
Scopri Rimini e la Romagna

AMO RIMINI PERCHÉ…

Mara Popples: Ultimamente un sacco di lamentele, quindi vi chiedo… AMO RIMINI PERCHÉ… Continuate voi! Casiraghi Paola: Amo Rimini perché Rimini è unica anche con i suoi difetti! Mara Urbinati: Perché anche se la viabilità fa schifo cerca di creare

LEGGI TUTTO »
24 Giugno - La notte delle streghe
Scopri Rimini e la Romagna

24 Giugno – La notte delle streghe

A pochi chilometri da Rimini, in direzione Cattolica – Morciano di Romagna si trova il piccolo centro rurale di San Giovanni in Marignano. Dalle origini medievali, il paese era considerato il “granaio dei Malatesta” per le sue fertili colline. Giuseppe

LEGGI TUTTO »
Nonno Sante
Scopri Rimini e la Romagna

Nonno Sante

La saggezza del nonno è tutta in questa frase: Pora burdela, l’an po’ gnenca scurzé. Sante era più precisamente lo zio del babbo, quindi per noi figli era il prozio o zio in seconda battuta. Allora perché noi fratelli lo

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini