La bèla cumpagnia di “ragazòt”: un l’èra zég e cl’èlt l’èra zòp.

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt víntiquatre Znèr
(Sabato 24 gennaio)
———
Amàza,amàza iè tót una ràza.
(Ammazza,ammazza sono tutti di una razza.Sono tutti ugualmente lazzaroni.)
———-
Tuchès e cúl!.
(Toccarsi il sedere!.
Era un gesto che solitamente faceva la donna in cinta quando non riusciva a soddisfare il desiderio di qualche cibo.Questa pratica superstiziosa sembra riuscisse a trasferire,eventuali “voglie”su parti del corpo non visibili.)
———–
La bèla cumpagnia di “ragazòt”:un l’èra zég e cl’èlt l’èra zòp.
(La bella compagnia dei “ragazzotti”:uno era cieco e l’altro zoppo.)
———–
Chi dó i và d’acòrd cumè i ciód tl’insalèda.
(Quei due vanno d’accordo come i chiodi nell’insalata.)
———–
Mèt i pàn in tla mastèla,ogni zír quèrzie sla zèndra,per fè la bughèda bèla!.
(Metti i panni nel mastello,ogni giro coprili con la cenere,per avere il bucato bello!.)
———–
Ho zirat tènt per mèr e tèra e ho incuntrè una cisulèina tènta bèla.E cunfèsòr e cunfsèva dóni bèli e bróti;per pinitèinza u li basèva tóti!.
(Ho girato tanto per mare e terra e ho incontrato una chiesetta tanto bella.Il confessore confessava le donne belle e brutte;per penitenza le baciava tutte!.)
————
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
————-
Sa vól di la parola”BÒBA “?
————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Gabbiani sul mare
Dialetto e tradizioni

La Sipa

Altride’ a se marche’ do vicet ise’ atache’ tra la zeinta divartida per discut sora la sipa un e giva, che pio’ gros che la sipa prim da cos las duveva sbat ma tera per intnarila perdavera “ mo sa

LEGGI TUTTO »
Giuvidé zdòt Sètèmbre
Dialetto e tradizioni

Giuvidé zdòt Sètèmbre

Giuvidé zdòt Sètèmbre. (Giovedì 18 Settembre. ——— D’autón se ui è la brèina e piov èintra la matèina,se invézi uiè la rugièda l’è bèla tóta la zurnèda. In autunno se c’è la brina piove entro la mattina,se invece c’è la

LEGGI TUTTO »
Lundé ung Agöst
Dialetto e tradizioni

Lundé ung Agöst

Lundé ung Agöst. (Lunedì undici Agosto. ————– Crèd pòch ad quel che tvèd e gnint ad quel che ‘t sèint. (Credi poco di quello che vedi e niente di quello che senti.)… ————– Chi ùns cuntèinta ad ès unèst e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel