Martidè Sèt Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè Sèt Utóbre
(Martedì sette Ottobre)
———
L’è mèi fè vóia che nè cumpasiòun.
(È meglio fare voglia che compassione.)
———
Vuièlt burdèl andè a insachè i strid de baghín!.
(Voi bambini andate a insaccare gli strilli del maiale;era riferito al giorno della macellazione del maiale.)
———-
Quand che us fà la chèrna da insachè al dòni a glià da sfulè!!.
(Quando si fa la carne da insaccare le donne devono sfollare ossia andare lontano perchè si ritenevano impure a causa del mestruo.)
———-
Se”mè avèss”e se”mè a fóss”iè mort in miseria te fònd d’un póz!.
(Se “io avessi”e se”io fossi” sono morti in miseria in fondo a un pozzo!.)
———-
Dó chén i rágna per un òs,dó fradèl i rágna per un fòs.
(Due cani litigano per un osso,due fratelli litigano per un fosso.)
———-
Mè at la dàgh cum tlà vó!.
(Io te la dò come vuoi-per non litigare!.)
———-
Ho un gran bsògn ad bagnè e bèch!.
(Ho un gran bisogno di bagnare il becco-ossia di bere.)
———–
Quèl l’è,màza sèt e strópia quàtórg!.
Quello è,ammazza sette e storpia quattordici-si diceva di uno che era maldestro e disattento!.)
———-
T’ci sunèd cumè una campèna.
(Sei suonato come una campana.)
————
Butè ma tèra e capèl!.
(Buttare a terra il cappello-era il “guanto della sfida”a livello popolare!.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Gabbiani sul mare
Dialetto e tradizioni

La Sipa

Altride’ a se marche’ do vicet ise’ atache’ tra la zeinta divartida per discut sora la sipa un e giva, che pio’ gros che la sipa prim da cos las duveva sbat ma tera per intnarila perdavera “ mo sa

LEGGI TUTTO »
molo di Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia quatre Dicèmbre

Zòbia quatre Dicèmbre (Giovedì 4 Dicembre) ———- L’è lèrg cumè e gàl tla frounta. (È largo come il gallo in fronte.Ossia è molto tirchio.)… ———- Quèl e po’enca struzè e chén sla sunzéza!. (Quello può anche strozzare il cane con

LEGGI TUTTO »
Perché siamo romagnoli
Dialetto e tradizioni

Perché siamo romagnoli

Perché guai a chi ci tocca la esse. Perché la piadina fa convertire anche il kebab che diventa amico dello speck. Perché da noi non ci si fidanza: “Us fa l’Amor”. Perché ancora a sessant’anni chiamiamo gli amici “Chi Burdèl”.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra