Spaghetti alla chitarra con vongole, zucchine e mazzancolle

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Spaghetti alla chitarra con vongole, zucchine e mazzancolle

Spaghetti alla chitarra con vongole, zucchine e mazzancolle

Primo di pesce con zucchine
Stampa Ricetta
PortataPesce, Primi
Tagpesce, Primi
Difficoltàmedia
Costomedio
Preparazione30 minuti
Cottura5 minuti
Riposo30 minuti
Tempo totale1 ora 5 minuti
Porzioni4 persone

Ingredienti

Per la sfoglia

  • 4 hg farina
  • 4 uova

Per il condimento

  • 4 hg code di mazzancolle
  • 4 zucchine
  • 2 spicchi aglio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. peperoncino
  • q.b. olio extra vergine

Istruzioni

  • Prepara l'impasto per la sfoglia con farina, uova e lascia riposare mezz'ora coperto con pellicola trasparente
    Spaghetti alla chitarra con vongole, zucchine e mazzancolle
  • Nel frattempo in un ampia padella fai aprire le vongole, sgusciane una metà, filtra il liquido e tieni a parte
  • In un tegame adeguato fai soffriggere, in due cucchiai di olio, l'aglio tritato, aggiungi le zucchine tagliate a tocchetti, le mazzancolle private del carapace, le vongole con la loro acqua, regola di sale, pepe, peperoncino a piacere e porta a cottura
  • Una volta formata taglia pezzi di pasta giusti di misura per stare sopra la 'chitarra', infarinali per bene e premendo con il mattarello realizza gli spaghetti
    Spaghetti alla chitarra con vongole, zucchine e mazzancolle
  • Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo preparato

Buon appetito…

Patrizia Ugolini (Ugo Picia)

Potrebbero interessarti:

Gnocchi di ricotta con stracchino e mozzarella
Enogastronomia

Gnocchi di ricotta con stracchino e mozzarella

Prepara l’impasto per gli gnocchi amalgamando tutti gli ingredienti, poi fai riposare mezz’ora. In una padella adeguata fai soffriggere in poco olio lo scalogno tritato, aggiungi la salsa di pomodoro, lo stracchino, poca mozzarella tagliata a dadini, regola di sale,

LEGGI TUTTO »
Tagliatelle al Ragù
Enogastronomia

Tagliatelle al Ragù

Fai la sfoglia con farina e uova, lasciala riposare mezz’ora. Fai il ragù con olio, scalogno tritato, il macinato, salsa di pomodoro, un po’ di concentrato, sale, pepe e basilico. Tira la sfoglia con il mattarello e fai le tagliatelle.

LEGGI TUTTO »
Zuppa Inglese
Enogastronomia

Zuppa Inglese

Fai la crema con i tuorli lavorati con lo zucchero, aggiungi la farina, il latte caldo, la scorza del limone e sempre mescolando metti sul fuoco (3-4 minuti circa). Fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Dividi in due parti

LEGGI TUTTO »
Seppie in umido
Enogastronomia

Seppie in umido

  Le seppie in umido sono un piatto tipico tricolore, facile da preparare e altrettanto veloce da gustare!Si possono assaggiare così come le si serve, più brodose o con un sughetto più denso, magari accompagnato o servito su un crostone

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini