Sugo di Pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

In due ampie padelle fai aprire le cozze, le vongole e poi sgusciale. Soffriggi nell’olio l’aglio e lo scalogno tritati, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), poi le cozze e le vongole sgusciate (con la loro acqua), le mazzancolle, le canocchie (tagliate a pezzi), regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura (a piacere aggiungi un pizzico di peperoncino).

Con questo sugo puoi condire qualsiasi tipo di pasta.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Tagliatelle prezzemolati con fonduta di parmigiano
Enogastronomia

Tagliatelle prezzemolati con fonduta di parmigiano

Fai la sfoglia con farina, uova e prezzemolo tritato. Lascia riposare 30 minuti poi fai le tagliatelle. Fai bollire la panna, aggiungi il formaggio grattugiato, lascia cuocere 10 minuti, poi, fuori dal fuoco aggiungi i tuorli d’uovo, sempre mescolando. Fai

LEGGI TUTTO »
Migliaccio
Enogastronomia

Migliaccio

Il migliaccio è un dolce tipico della tradizione campana e rappresenta il piatto principale del carnevale, nelle varianti dolce e salata. Dolce tipico napoletano Nadia Delvecchio

LEGGI TUTTO »
Piadina Dei Morti
Enogastronomia

Piadina Dei Morti

La Piada dei Morti o Piadina dei Morti si può cucinare in diversi modi, ecco la versione che ci illustra Ugo Picia: Dolce che si mangia tipicamente per la festa dei morti (2 novembre) e i giorni vicini.   La

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel