La merenda

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fare la merenda a metà pomeriggio per noi bambini era una prassi irrinunciabile.

Allora abitavo in via Monte Titano e frequentavo la scuola elementare dalla Maestre Pie dell’Addolorata, in via Santa Chiara. La scuola era a tempo pieno: rincasavo verso le quattro del pomeriggio. Ricordo la mamma che mi aspettava con la merenda pronta.

Nelle giornate fredde ci accoglieva (me e i miei fratelli) con le patate americane cotte nell’acqua, ancora bollenti (la patata dolce che per quei tempi era una novità). Con quelle ci riscaldavamo le mani e lo stomaco.

Ma la merenda che mi è rimasta nella memoria e che è sempre stata per me la più gradita era: pane, vino e zucchero. Mamma tagliava in due una pagnottina di pane comune simile alle odierne mantovane, con un cucchiaio le bagnava con il vino rosso, che in altra epoca ho conosciuto chiamarsi sangiovese, e le cospargeva coprendole di buon zucchero.

Sotto i denti, il morbido pane, lo scricchiare dello zucchero e il sapore del vino creavano un perfetto connubio; anche oggi qualche volta ripeto quel rito, ma non riesco più a ritrovare il piacere di quei tempi; forse perchè oggi non riesco più ad assaporare la gioia di quei semplici sapori contaminati dal moderno modo di vivere.

Quella merenda è stata per me e i miei fratelli il primo approccio col vino.

Ricordo il nonno che a tavola diceva: dai un goz ad vein, ma che burdel.

Penso che la mamma, prima di bagnare il pane, allungasse il vino con un po’ d’acqua.

Giudo Pasini

Potrebbero interessarti:

Tonino Guerra poeta di Santarcangelo
Scopri Rimini e la Romagna

Tonino Guerra

Il famoso sceneggiatore e poeta Tonino Guerra è nato a Santarcangelo di Romagna il 16 marzo 1920 sotto il segno dei pesci, e nonostante si sia trasferito in varie altre città nel corso della sua vota,  è morto nella stessa

LEGGI TUTTO »
Giuseppe Giacobazzi comico romagnolo
Scopri Rimini e la Romagna

Giuseppe Giacobazzi

Il famoso attore comico Giuseppe Giacobazzi nasce a Alfonsine (provincia di Ravenna) il 19 febbraio del 1963, con il nome di battesimo di Andrea Sasdelli. La sua famiglia proveniva da Lugo, ma dal momento della sua nascita si stabilisce nelle

LEGGI TUTTO »
Viserbella
Scopri Rimini e la Romagna

Viserbella

Viserbella è una località piccola ma attrezzata di tutto punto per la soddisfazione generale del turista, qui si trovano 2 chilometri di spiaggia dotata di stabilimenti balneari attrezzati per offrire ogni servizio, campi di beach volley e di calcetto, scuole di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini