Viale Vespucci un mito

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Viale Vespucci un mito.
Il centro storico di Rimini
Un nomeĀ un programma.

Son passati 20 anni ma ancora ricordo pure il palazzo Malatesta e una certa via scintillante di luci e vetrine alla sera… c’era una scultura pure per strada che sembrava di oro e quando passavano davanti al Grand Hotel

“ecco vedi cara, di qui ĆØ passato il grande maestro Fellini!” , diceva buon’anima di mio nonno, mentre in viale TrentoĀ all’Hotel Primula c’era una famiglia di proprietari il cui figlio si chiamava Fernando o Ferdinando Fogliamanzillo.

Era l’estate dei miei 18 anni e della mia maturita’.
L’estate del 1996…

Sara Miglietta

Potrebbero interessarti:

Sant'Agata Feltria, Fiera Nazionale del tartufo bianco pregiato
Scopri Rimini e la Romagna

A proposito di tartufo

Il mio primo approccio con il tartufo ĆØ stato negli anni ’50 (avevo 7 anni), ma non ĆØ stato proprio idilliaco. Al babbo era stato regalato da un suo ex scolaro di corsi serali, vincitore di concorso per aiuto macchinisti

LEGGI TUTTO Ā»
Un po' di me
Scopri Rimini e la Romagna

Un po’ di me

Un po’ di me. A casa dal lavoro non perdo l’occasione per una passeggiata al mare. Una passeggiata, una spremuta al bar in spiaggia e, ovviamente, un po’ di spazio alla mia passione scattando un centinaio di foto. Per quanto

LEGGI TUTTO Ā»
Aneddoti riminesi
Scopri Rimini e la Romagna

Aneddoti riminesi

Aneddoti riminesi. Pugnaloni Mi ricordo che a Rimini fino agli anni 80 del ‘900 tra i riminesi veraci quelli che per intenderci venivano chiamati scherzosamente dai non riminesi ā€œI SipulĆ©inā€ ā€œI Seppioliniā€, era usato spesso un detto riferito agli anni

LEGGI TUTTO Ā»
Torna in alto
da todro