Marco Missiroli

Booking.com
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nato il 2 febbraio del 1981 a Rimini, Marco Missiroli è un affermato scrittore, al momento responsabile della sezione “cultura” del Corriere della Sera, a Milano.

La sua formazione prosegue a Rimini sino al diploma presso il liceo scientifico, dopodiché si sposta a Bologna (passando anche per la scuola Holden di Cesena), dove nel 2005 consegue la laurea in scienze della comunicazione con la tesi “L’oggetto culturale dell’industria italiana. Il caso del Signor M. ovvero i criteri di pubblicazione di un libro”.

Il suo romanzo d’esordio “Senza coda” del 2005 gli conferisce il “Premio Campiello Opera Prima” nel 2006. Il romanzo si misura con le tematiche dell’infanzia in contrasto con l’incombente maturità, fonte di dubbi e di angosce.

Seguono a questo altri lavori come “il buio addosso” (2007), “Bianco” (2009), “Il senso dell’elefante” (2012).

Tuttavia, il culmine della sua creatività lo raggiunge con “Atti osceni in luogo privato” (2015), pubblicato con Feltrinelli e vincitore del premio “SuperMondello 2015” e del premio internazionale “Isola d’Elba”. L’opera è tradotta in molti paesi.

Booking.com
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti:

Notizie ed Eventi in Romagna

Riapertura Teatro Galli Rimini

É finita l’attesa! Finalmente dopo 75 anni di chiusura riapre il Teatro Galli di Rimini con un’inaugurazione straordinaria. Era il 1944 quando gran parte della

LEGGI TUTTO »
Informazioni Utili

Centro Congressi SGR Rimini

Il Centro Congressi SGR si propone come valida alternatica a centri congressuali già presenti sul territorio, presentandosi con una veste innovativa e polifunzionale. Sorge in

LEGGI TUTTO »
Torna su
arabel