Romeo Neri

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Romeo Neri è passato alla storia come l’atleta riminese più conosciuto al mondo. Nato nel 1903, iniziò la sua carriera col nuoto, ma fu nella ginnastica artistica che il giovane individuò la sua vocazione. Egli era infatti dotato di una naturale predisposizione ai movimenti, al punto che stupì tutti nel corso delle sue prime esibizioni in palestra.

Il coronamento della sua attività sportiva lo ottenne nel 1932, con l’avvento delle olimpiadi di Los Angeles, durante la quale il riminese conquista la bellezza di 3 medaglie d’oro, nonostante un malanno lo avesse costretto ad uno stop improvviso solo l’anno precedente. Anche qui egli si contraddistingue per l’armonia che traspare dalle sue movenze. La fama di uomo d’acciaio che ne consegue lo porta addirittura alle attenzioni del celebre studio cinematografico Metro Goldwyn Mayer, che vorrebbe scritturare l’atleta per una trilogia su Tarzan, l’uomo delle scimmie. Tuttavia l’umile Romeo declina l’offerta, sentendosi  più vicino alla sua patria e alla sua gente, e preferendo ai riflettori del cinema un posto come impiegato nel comune di Rimini.

La sua luminosissima carriera si conclude nel 1936, quando uno strappo muscolare al braccio destro lo costringe a ritirarsi definitivamente dalla scena, negandogli la possibilità di un secondo successo alle olimpiadi di Berlino. Intraprese in seguito una carriera di istruttore, che si interruppe nel 1958, tre anni prima della sua morte.

Potrebbero interessarti:

I vicini scomodi (storia famiglia Matatia)
Scopri Rimini e la Romagna

I vicini scomodi (storia famiglia Matatia)

Le lettere ritrovate dei Matatia, una famiglia di ebrei che negli anni ’30 passava le vacanze a Riccione, in una villa vicina a quella di Mussolini. Le drammatiche vicende di questi ‘vicini scomodi’, dalle leggi Razziali alle deportazioni.   Segnalazione

LEGGI TUTTO »
girare in bicicletta a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Punti di vista

Avevo già raccontato che in una curva mentre andavo in bicicletta avevo sfiorato appena un tale sul marciapiede.Costui,che aveva in mano un rotolo di plastica, ha avuto il tempo di sbattermelo in testa e gridare: -I vecc’ e invurnid come

LEGGI TUTTO »
Vènèr quìng Agöst
Scopri Rimini e la Romagna

Questi UOMINI (semplicemente chiamati Bagnini)

Rimini, Bagno Ricci 142: Mare mosso, sole caldissimo poca gente in acqua. Partono 3 fischi assordanti, SINCRONIZZATI TRA DI LORO, che mi spaccano i timpani, alzo la testa, un bagnino sta trascinando un corpo di un signore sui 60 anni

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini