Ruota Panoramica… a Rimini puoi toccare anche le nuvole!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Cinquantacinque i metri d’altezza, ventotto le navicelle, centosessantotto le persone che vi possono essere ospitate… è la Ruota Panoramica di Rimini che viene installata ogni anno in piazzale Boscovich dal 2012.

Appena resa operativa la Ruota Panoramica è subito divenuta una vera e propria attrazione per la città e per i tanti turisti in vacanza negli hotel di Rimini vicino al mare, con i suoi numeri e con le sue dimensioni, è già una celebrità!

La Ruota offre ai visitatori incantevoli vedute marine, scorci riminesi affascinanti e un percorso divertente ed emozionante che si inerpica nel cielo.

Situata a pochi passi dalla spiaggia, punto vitale di Rimini, la Ruota Panoramica va ad incrementare fascino e prestigio alla zona del Porto, già di per sè frequentata per il numero di locali storici che vi si affacciano, per i molteplici eventi ivi organizzati e per la concentrazione di bellissimi hotel 4 stelle Rimini che si trovano nelle vicinanze.

Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 24:00, la Ruota conduce in un appassionante viaggio panoramico sia di giorno che di notte per poter ammirare l’orizzonte, un bellissimo tramonto sul mare o avere l’impressione di toccare le stelle.

www.ruotapanoramicarimini.it

Raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Rimini con l’autobus n.11 e n.7

Potrebbero interessarti:

Amilcare Cipriani
Scopri Rimini e la Romagna

Amilcare Cipriani

Amilcare Cipriani è stato un patriota e anarchico italiano. Nacque ad Anzio il 18 Ottobre 1844 da una famiglia di origini riminesi. Fu battezzato dal padre «con una manciata di polvere da sparo». Trascorse l’infanzia e l’adolescenza a Rimini. Partì volontario

LEGGI TUTTO »
Maurizio Zanfanti detto Zanza
Scopri Rimini e la Romagna

Maurizio Zanfanti detto Zanza

Siamo alla fine degli anni ’70 e la Riviera Romagnola pullula di turismo e in particolar modo di bellezze straniere. Il lungomare e i locali notturni erano affollati da svedesi, francesi, inglesi, tedesche e il playboy di Rimini Zanza lavorava

LEGGI TUTTO »
Bruno Zanin
Scopri Rimini e la Romagna

Bruno Zanin

Bruno Zanin è nato a Vigonovo, nella campagna veneta, in una famiglia di contadini, studiò fino alla terza media in un collegio di Novi Ligure, gestito da un prete, successivamente, condusse una vita movimentata ed ebbe un’adolescenza travagliata, fu ribelle

LEGGI TUTTO »
RITORNO ALLE ORIGINI
Scopri Rimini e la Romagna

RITORNO ALLE ORIGINI

Sei di Rimini se… Ami ancora la tua città per i suoi fantasmagorici tramonti… le sue splendide opere d’arte… la sua fantastica cucina… la sua spiaggia e il mare… ma soprattutto se il tuo amore è stato sempre vero e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini