8 Giugno 1964: la più grande tromba d’aria nel Riminese

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nel 1964 una tromba d’aria si verificò sulla costa Riminese; una delle più violente tempeste del XX secolo che lasciò in ginocchio la Riviera Adriatica.

Il mare si alzò di oltre due metri e il vento, la Bora, soffiava a 180 km/h causando danni enormi. Le cabine dei bagnini furono ritrovate anche a 2 kilometri di distanza e addirittura a Cattolica un peschereccio entrò nella sala da pranzo di un hotel ubicato nella prima fila sul Lungomare.

E’ stata una delle giornate più spaventose per la riviera: da Cesenatico a Cattolica era tutto devastato. Si calcola, infatti, che il danno subito sia di 2 miliardi di lire circa.

La ricostruzione meteo disse che tutto ciò era dovuto a un anticiclone africano che nei giorni precedenti portò caldo afoso in tutto il Mediterraneo; ma l’8 giugno un fronte freddo si adagiò alle Alpi prima di irrompere in modo violento verso le coste Adriatiche in serata.

Ecco alcune foto tratte dal web

 

Informazioni tratte da: www.emiliaromagnameteo.com e www.4actionsport.it

Potrebbero interessarti:

Il circo di Buffalo Bill a Rimini -11 Aprile 1906
Storia di Rimini

Il circo di Buffalo Bill a Rimini -11 Aprile 1906

Era l’11 Aprile 1906 quando la carovana del circo equestre guidata dal colonnello americano Buffalo Bill (all’anagrafe William Frederick Cody) arrivò a Rimini. Era sistemata in quattro treni speciali provenienti da Ancona, ognuno dei quali era composto da dodici o

LEGGI TUTTO »
Il Naufragio del Piroscafo Oria - Febbraio 1944
Storia di Rimini

Il Naufragio del Piroscafo Oria – Febbraio 1944

Molte persone non sono a conoscenza di una tragedia avvenuta durante la seconda guerra mondiale: il naufragio del Piroscafo norvegese Oria nella notte tra l’11 e il 12 Febbraio 1944. 4200 famiglie italiane persero i propri cari, i propri figli in fondo

LEGGI TUTTO »
I primi collegamenti tram a Rimini
Storia di Rimini

I primi collegamenti tram a Rimini

Nel 1877 ebbe inizio il collegamento Rimini città con Rimini mare con tram a cavalli. I due capolinea si trovavano in Piazza Cavour, quello di città e lo Stabilimento balneare che comprendeva il Kursaal, la Piattaforma e la Capanna Svizzera,

LEGGI TUTTO »
Film girati a Rimini
Storia di Rimini

Film girati a Rimini

Rimini ha saputo essere negli anni protagonista del cinema sia come simbolo delle vacanze al mare sia come modello di città di provincia con tutti i suoi limiti e i suoi slanci.  Rimini compare le prime volte nel primo decennio del

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo