Montefeltro

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Montefeltro prende il suo nome dal latino Mons Feretri, termine da attribuirsi a Giove Feretrio. È una vasta regione, il cui territorio si caratterizza per la presenza di rocche e castelli. Il più importante di tutti è forse il Forte di San Leo, situato in cima a uno sperone roccioso.

Va aggiunto che il territorio è prevalentemente montuoso e collinare, e ospita anche il Parco Naturale Regionale del Sasso Simone e Simoncello.

 

rocca-san-leo-montefeltro

 

L’abitato si concentra prevalentemente in San Leo, che prende il nome dall’eremita Leo (poi santo), compagno di Marino, che avrebbe poi dato il nome all’omonima repubblica.

Dal 2009 molti comuni del Montefeltro, prima sotto la provincia di Pesaro – Urbino sono passati sotto quella di Rimini tra questi: Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata f. ,Talamello.

 

 

Potrebbero interessarti:

Chiesanuova di San Marino
San Marino

Chiesanuova di San Marino

Castello di Chiesanuova – San Marino Il territorio di Chiesanuova fa parte della Repubblica di San Marino, geograficamente parlando ci riferiamo  ad un castello di circa 1.090 abitanti sviluppato su 5,46 km². Per quanto concerne l’excursus storico, stiamo parlando di

LEGGI TUTTO »
Itinerario da Ferrara a Modena
Visite guidate e itinerari

Itinerario da Ferrara a Modena

Stagione ideale: primavera e autunno. Tempo: un giorno. Percorso: 80 km. Si parte dalla località Pontelagoscuro, da cui si raggiunge la città di Ferrara in soli 7 km; si prosegue poi per Vigarano Mainarda (11 km) e Sant’Agostino (11 km),

LEGGI TUTTO »
Capitani Reggenti
San Marino

Congresso dello stato

Quando parliamo di congresso di Stato della Repubblica di San Marino ci riferiamo all’organo esecutivo della Repubblica di San Marino, sorto nei primi decenni del secolo XVIII dapprima come appoggio del Consiglio Grande e Generale, per poi assumere ruoli sempre più definiti e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo