Legislatura

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Come in ogni Stato, affinché regni la verità, la pace, il benessere e l’armonia è giusto stipulare una legislatura forte e determinata capace di accontentare gli interessi di tutte le classi sociali, per una qualità collettiva che punti sempre più in alto.

Il sistema giudiziario della Repubblica di San Marino è del tipo  civil law ed inevitabilmente  risente dell’influenza dello Stato italiano.

I giudici prescelti possono essere sia di origini proprie dello Stato di San Marino che esterni;  in teoria il procedimento penale è condotto secondo il rito inquisitorio, come previsto dal codice di procedura penale del 1878, riformato poi successivamente per adeguare la legislatura alle esigenze quotidiane.

Un esempio tipo è evidenziato nel 1974 e più recentemente in riferimento alla legge del  17 giugno del  2008 meglio conosciuta come “legge sul giusto processo”.

Si riconosce nel giudice Inquirente il commissario ufficiale della legge che esercita l’azione penale, mentre per quanto riguarda le decisioni penali è chiamato in causa il giudice decidente.

Per quanto riguarda i magistrati è bene citare che l’elezione avviene in  seguito ad un  concorso per titoli ed esami su proposta del Consiglio Giudiziario, l’organo di autogoverno della magistratura sammarinese, ma la cosa importante è che tutte queste cariche hanno una durata di quattro anni, ma possono essere riconfermate fino a tempo indeterminato.

Nello specifico l’organo giudicante sia di primo grado che in appello è monocratico; la Repubblica di  San Marino  non accetta la giurisdizione della Corte internazionale di giustizia.

La giustizia penale presenta  due istanze:

  • Il Commissario della legge
  • Il Giudice degli appelli

La giustizia civile presenta tre istanze:

  • Il Commissario della legge
  • II Giudice d’Appello
  • Il Giudice per la Terza Istanza

La giustizia amministrativa presenta  tre istanze:

  • il  Giudice di primo grado
  • Il Giudice d’Appello
  • Il Giudice per la Terza Istanza

Potrebbero interessarti:

Corpi militari
San Marino

Corpi militari

Come ogni stato anche le Repubblica di San Marino ha il suo esercito ed i suoi spazi militari, oggi inteso come sercito di pace senza leva obbligatoria. Le funzioni dei corpi militari sono rese dalle “divise” che classificano i vari compiti, possiamo

LEGGI TUTTO »
Teatro Nuovo
San Marino

Teatro Nuovo

La bellezza delle strutture pubbliche è data proprio dalla variabilità, è questo il fattore che riesce a catturare l’attenzione generando interesse ed attrazione. Il mix offerto dalla qualità del progetto esterno e dalla prontezza della funzionalità è capace di bilanciare

LEGGI TUTTO »
Riviera beach games
San Marino

Riviera beach games

Per gli appassionati e gli sportivi vi sono avvenimenti e tornei organizzati in misura esemplare, tramite queste possibilità si evince lo spirito comunitario rivolto alla capacità di integrare la passione sportiva in eventi che rappresentano l’emblema dell’estate. L a nuova

LEGGI TUTTO »
Museo di stato
San Marino

Museo di stato

Anche la bella Repubblica di San Marino racchiude pezzi della sua storia e del suo percorso all’interno di famosi musei, pronti a rivelarsi concentrati di arte e bellezza, capaci di recare dono ai curiosi, agli appassionati ed ai soliti scettici.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro