Tonino Guerra

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il famoso sceneggiatore e poeta Tonino Guerra è nato a Santarcangelo di Romagna il 16 marzo 1920 sotto il segno dei pesci, e nonostante si sia trasferito in varie altre città nel corso della sua vota,  è morto nella stessa città il 21 marzo 2012, 5 giorni dopo il suo 92o compleanno.

Dagli anni ’50 agli anni ’80 si trasferisce a Roma per avviare la sua carriera di sceneggiatore.

Prende parte alla seconda guerra mondiale e viene catturato dai Tedeschi; durante il suo periodo di prigionia si specializza nella composizione di poesie in dialetto romagnolo.

Alla fine della guerra prende la laurea in pedagogia presso l’Università di Urbino presentando la tesi sulla poesia dialettale. Pubblica le sue poesie nella raccolta I Scarabocc .

Presto si forma un gruppo di seguaci di Tonino Guerra, più che altro composto da giovani poeti, che si riunisce periodicamente presso il Caffè Trieste, gestito dalla famiglia Baldini.

Nel 1967, all’età di 47 anni, diventa pro-zio di una grande promessa del cinema comico: Fabio De Luigi.

Negli anni ’80 dopo tanto successo Tonino Guerra torna finalmente, e per sempre, nella sua terra di origine: la Romagna, a raccogliere i frutti della sua possente carriera e continuando a svolgere la sua professione di poeta dialettale fino alla morte.

 

Potrebbero interessarti:

Rimini prima del 1900
Scopri Rimini e la Romagna

Passeggiando nel passato

Vorrei esprimere il mio grazie a tutti coloro che si impegnano per ridare calore alla mia città… Rimini, che, a mio parere, sta diventando sempre più fredda e soprattutto sta perdendo la propria identità: grazie alle persone che con abilità

LEGGI TUTTO »
Settembre a Rimini di Valeria Moschet
Scopri Rimini e la Romagna

Settembre a Rimini di Valeria Moschet

Rimini rappresenta il tipico luogo estivo italiano. Colori dovunque, gente colorata e accogliente che ti fa sentire a casa. Puoi “sentire” il felliniano “Amarcord” del passato e in quei giorni di settembre è stato facile sperimentarlo profondamente… Passeggiando all’alba sulla

LEGGI TUTTO »
Pippo e i bomboloni
Scopri Rimini e la Romagna

Pippo e i bomboloni

Giorgio Francesco Brici: Questo personaggio, naturalmente, non ha bisogno di presentazioni! Antonietta Milan: vendeva i bomboloni anche in spiaggia mitico Pippo; PA Bell Bell: la sera fuori del Supercinema; Gianna De Cecco: Mitico! Quanti bomboloni ho comprato prima di entrare

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
Contachilometro rimini