Viserbella

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Viserbella è una località piccola ma attrezzata di tutto punto per la soddisfazione generale del turista, qui si trovano 2 chilometri di spiaggia dotata di stabilimenti balneari attrezzati per offrire ogni servizio, campi di beach volley e di calcetto, scuole di vela e surf, effervescenti staff di animazione, che intrattengono piccoli e adulti con attività ludico-sportive come corsi di ballo, fitness, acquagym, gare fra bimbi con aquiloni e frisbee.

A Viserbella è possibile visitare il caratteristico Museo del Mare, una visita virtuale nei fondali marini e nella loro storia attraverso la visione di conchiglie, fossili e reperti marini, attrezzature per la pesca, antiche e moderne, insomma tutto ciò che è riconducibile al mondo della pesca.

Viserbella situata a nord di Rimini è particolarmente adatta alle vacanze all’insegna della tranquillità e al riposo di tutta la famiglia, è poco lontana dal centro di Rimini e dai locali notturni dislocati tra le colline e la spiaggia romagnola, mette a disposizione dei suoi ospiti, stabilimenti balneari, che propongono attività sportive, aree gioco per i bambini e piccole e ombreggiate aree relax, alberghi, ristoranti tipici, negozi aperti anche durante la sera e lo splendido lungomare illuminato per lunghe passeggiate rilassanti.

La spiaggia protetta dai frangiflutti, è particolarmente adatta a famiglie con bambini, e i bagni offrono servizi di baby sitting e mini club.

La frazione si trova a pochi chilometri dal salone fieristico di Rimini Fiera, per questo è una destinazione perfetta, anche per gli espositori e gli addetti ai lavori, che potranno comodamente soggiornare a Viserbella di Rimini.

Museo della pesca e delle conchiglie

Le spiagge libere di Rimini

Potrebbero interessarti:

Bruno Zanin
Scopri Rimini e la Romagna

Bruno Zanin

Bruno Zanin è nato a Vigonovo, nella campagna veneta, in una famiglia di contadini, studiò fino alla terza media in un collegio di Novi Ligure, gestito da un prete, successivamente, condusse una vita movimentata ed ebbe un’adolescenza travagliata, fu ribelle

LEGGI TUTTO »
ECLISSI
Scopri Rimini e la Romagna

ECLISSI

“ …lasciando la luce adorata del sole, nulla vedrò, più nulla…” Teognide di Mègara La campagna, era arsa da un sole maligno, che col suo sudore avvolgeva ogni cosa – dietro alla “biforca”, sul casale che pareva un nido di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro