Antonio Giannoni, primo italiano a stabilirsi in Australia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Antonio Giannoni nacque a Rimini il 29 marzo 1814 e fu battezzato nella Chiesa di Santa Croce e fu il primo italiano a stabilirsi in Australia del Sud. 

Nel 1991, il suo certificato di battesimo fu rintracciato da un professore universitario australiano nell’archivio della chiesa.

Antonio lasciò la sua città dopo i moti del 1838 e arrivò ad Adelaide nel 1839 come marinaio. Dopo diversi anni spesi sulle baleniere e alla ricerca dell’oro a Victoria decise di tornare ad Adelaide dove lavorò come pilota in Kensington and Norwood, dove nel 1920 il figlio Peter fu eletto sindaco. Per commemorare il primo italiano che si è trasferito in Australia del Sud è stato eretto un busto di Antonio Giannoni all’angolo di Osmond Terrace e Norwood Parade. 

Fedele ai suoi ideali repubblicani e al suo passato di marinaio, egli chiamò due dei suoi cavalli “Garibaldi” e “Capitano”. Giannoni morì a Kensington, South Australia, nel 1883.

La storia completa di Giannoni e la vasta storia dei primi coloni italiani in Australia meridionale è conservata nel libro di O’Connor “No Need to be Afraid”. 

Potrebbero interessarti:

Il Papa Vescovo..... di Guido Pasini
Storia di Rimini

Il Papa Vescovo….. di Guido Pasini

Un Papa retrocesso a Vescovo? Dove? A Rimini, nella Piazza della Fontana, ora Piazza Cavour. Quando? nel 1797. Perché? Per salvare la statua dal danneggiamento o ancora dalla distruzione. La statua è quella di Papa Paolo V al secolo Camillo

LEGGI TUTTO »
Ferrovia Rimini-Novafeltria
Storia di Rimini

Ferrovia Rimini-Novafeltria

Il 21 giugno 1916 fu aperta la ferrovia che collegava la Stazione di Rimini al centro di Novafeltria che allora si chiamava Mercatino Marecchia, passando per la Val Marecchia. Il trenino Rimini-Novafeltria fu dismesso e smantellato a partire dal 1960

LEGGI TUTTO »
opere rinascimentali a Rimini
Storia di Rimini

Rimini rinascimentale

In epoca rinascimentale si assiste a un robusto impulso dell’economia che, in Rimini, era fortemente rappresentata anche dalla pesca. Per tale ragione si sviluppò il Borgo di San Giuliano, un piccolo villaggio di pescatori, che tuttora mostra un estremo fascino.

LEGGI TUTTO »
locomotiva treno parco Peep di Rimini
Storia di Rimini

Storia della ferrovia a Rimini

La linea ferroviaria che passa per Rimini fu una delle prime in Italia e fu inaugurata nel 1861, i lavori di costruzione iniziarono nel 1860. In realtà l’idea di progetto era alquanto precedente, ma Papa Gregorio XVI, che amministrò la Chiesa

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia