La nascita della Polisportiva Comunale di Riccione

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La nascita della Polisportiva Comunale di Riccione risale al 1962 quando iniziò ad attivare corsi di atletica leggera. Oggi si presenta come una delle società sportive più interessanti nel contesto italiano.

Una sede che negli anni è cresciuta aggiungendo ulteriori corsi sportivi come il pugilato, la pallavolo e la pallacanestro. L’attivazione della piscina “Stadio del Nuoto” avvenne nel 1980 e nell’anno successivo divenne tappa della Polisportiva a livello nazionale, successivamente una serie di sezioni alternative furono introdotte, come il pattinaggio, la ginnastica, il nuoto, la pallanuoto e la subacquea.

Il forte impatto sociale che ebbe questa struttura fu determinante per l’attivazione di ulteriori corsi dedicati alle attività motorie per adulti e bambini. Se avete voglia di parteciapare ad alcuni di essi vi proponiamo di soggiornare in un Hotel due stelle Riccione In questo modo la notorietà diventa eclatante per determinare l’efficienza di una grande realtà sportiva come questa, che nel tempo ha visto la partecipazione di atleti e campioni di ogni disciplina.

Le manifestazioni e gli eventi che di seguito continuarono ad essere organizzati acquisirono sempre più importanza sia a livello nazionale che a livello internazionale.

Nel 2004 fu inaugurata la piscina al coperto e tutto l’impianto fu riammodernato per poter rispondere alle necessità del territorio riccionese. La pianificazione di eventi sportivi di alta qualità hanno determinato una ricerca non indifferente, sia in ambito tecnologico che amministrativo e comunicativo.

Se vi trovate da queste parti per partecipare ad uno di questi eventi coinvolgenti potrete progettare il vostro soggiorno in un Hotel Riccione Nella XVII edizione dei Mondiali Master di Atletica 2007 la partecipazione della Polisportiva vu determinante per incrementare ulteriormente il posizionamento dell’impianto. Soci, tecnici, istruttori e la collaborazione con l’Amministrazione Comunale hanno permesso che questo progetto arrivasse così in alto producendo riscontri non indifferenti in tutto il panorama sportivo.

Gli elementi che caratterizzano la crescita della fama della struttura risiedono sia nella divulgazione della pratica sportiva e sia della comunicazione e la giusta informazione che viene predisposta per una clientela alquanto esigente.

Potrebbero interessarti:

Cellophane
Discoteche, Parchi e Sport

Cellophane

Il Cellophane, discoteca poi diventata Altavista, Verdeluna e attuale Pesce Azzurro, fu uno dei punti cardine della musica hardcore, psytrance, trance-progressive, techno, dream progressive, nei primi anni 90… e Gianni Parrini fu per anni il dj Resident. La musica progressive,

LEGGI TUTTO »
Zòbia òt Znèr
Storia di Rimini

Accadde a… ottobre a Rimini e nel riminese

Dall’Agenda Storica di Rimini e Provincia dell’anno 1995 a cura di Pietroneno Capitani e don Piergiorgio Terenzi – Aexterna snc Rimini. (Agenda che per me è preziosa fonte di tante notizie storiche). 360 – giorno 14 – Il Vescovo della

LEGGI TUTTO »
Isola delle Rose
Storia di Rimini

Isola delle Rose Rimini

Chi è vissuto o ha visitato Rimini negli anni ’60 non può non ricordarsi della Repubblica delle Rose, chi invece è troppo giovane per avere queste reminiscenze di seguito può trovare il racconto di questa bellissima favola realmente accaduta al

LEGGI TUTTO »
Colonia Novarese. Collezione Edi Eusebi.
Storia di Rimini

Colonia Novarese. Collezione Edi Eusebi.

Penso che gli aviatori americani giungendo all’aeroporto di Rimini, rimasero colpiti ed affascinati da questa grande costruzione, simbolo di un epoca da poco passata. Risultano evidenti nell’edificio i segni del passaggio della guerra… (Foto Kaufmann, 325th Fighter Group USAAF, USA.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
parco zoo safari ravenna