Villa col porticato lungo verso il mare

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

(Foto collezione Edi Eusebi)

Claudio Casadei:

Questa si… La Villa col porticato lungo verso il mare, c’è ancora, e si trova vicino agli alberghi ALBANESI HOTEL a Miramare, nella parte terminale, a sinistra, del Lungomare SPADAZZI, in direzione di Rimini.

Praticamente, dove si vede la villa qui, in primo piano, sulla sinistra della foto, ci sono gli alberghi di ALBANESI. AL posto della spiaggia e delle dune di sabbia che si vedono, il Lungomare SPADAZZI.

Dovrei avere, da qualche parte, Edi Eusebi, una veduta di Miramare dell’epoca, vista dall’alto, in cui pure lì, si distingue e bene questa villa.

Daniela Della Bartola:

La villa col porticato verso il mare era una villa che Mussolini regalò a Claretta Petacci che non la abitò mai però e quando mi raccontarono questa storia la andai a vedere, non come nostalgica, ma come amante di Rimini e della Storia. Mi incuriosiva. Mi aprì la porta un tizio che non conoscevo come lui non conosceva me.

Dentro… tutto Liberty, la scala e i mobili. Sul terrazzino c’era ancora il porta gagliardetto per chissà quale bandiera! Per me è stata una bella esperienza. Peccato che la villa adesso stia cadendo a pezzi!

Avevo parlato, quando ho saputo quella storia, con un intermediario, il proprietario non so chi sia, perché la villa era in vendita ed io mi ero “gasata”… Mi avevano “sparato” una cifra che non ti dico e ho detto: arrivederci e grazie! La villa cade a pezzi perché nessuno l’ha comprata e poi ci vogliono altri soldi per metterla a posto… Mi dispiace che vada alla malora in questo modo!

Claudio Casadei Ah… qui, Edi Eusebi te l’ho fatto un bel lavoro… Guarda un po’? Siamo sempre a Miramare sul Lungomare Guido Spadazzi.

villa rimini 1

 

Potrebbero interessarti:

Una testimonianza di Rimini a… Venezia
Storia di Rimini

Una testimonianza di Rimini a… Venezia

Alle spalle della nostra città si eleva l’ameno Colle di Covignano. Scrive lo storico Pier Giorgio Pasini nella collana “Guide verdi” edito da Maggioli Editore 1989: “Dunque, su questa collina, la più vicina al mare fra quelle che affiancano il

LEGGI TUTTO »
Liberazione di Rimini dai nazi-fascisti
Storia di Rimini

Liberazione di Rimini dai nazi-fascisti

Ph Morosetti Oltre 70 anni dai bombardamenti della Liberazione di Rimini dall’occupazione nazi-fascista, che subì durante la Seconda Guerra Mondiale, durante i giorni dal 28 e al 30 Dicembre del 1943. Uno dei più pesanti dei bombardamenti aerei colpì anche il

LEGGI TUTTO »
La “Maison Rouge” di Rimini
Storia di Rimini

La “Maison Rouge” di Rimini

Nel 1958 compivo 15 anni. Abitavo da 4 anni a Marina Centro proveniente dal Borgo S. Andrea. Avevo sentito parlare del Villino Azzurro posto in prossimità del Marecchia, dopo il ponte di Tiberio, verso la marina, come di un posto dove erano

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
SH Web agency