Acquapartita

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Acquapartita è una cittadina di recente costruzione in provincia di Forlì-Cesena, nata intorno ad un laghetto sulle pendici del Monte Còmero.

Rinomata per avere ottimi ristoranti di funghi, tartufi e cacciagione, è’ un luogo perfetto per una gita rilassante immersi nella natura. Ci sono aree attrezzate per pic-nic e sentieri per fare trekking.

L’abbondante quantità di fauna ittica nel Lago consente tutte le tecniche di pesca in ogni stagione.

Come arrivare

In Auto: Da Bagno di Romagna si segue la SP. 138 in direzione S. Piero in Bagno, e dopo circa 2 km occorre imboccare il ponte sulla destra e seguire la SP. 43 per 7 km circa.

In Treno: Fermata di Cesena. Linea Extraurbana Start Romagna dalla stazione Linea 138 fino a S. Piero in Bagno, poi linea 206-218 ATR/Spighi.

Potrebbero interessarti:

I cammini dell'Emilia Romagna
Territorio romagnolo

I cammini dell’Emilia Romagna

La regione Emilia-Romagna ha 14 storiche vie di pellegrinaggio intrise di spiritualità, natura, storia percorribili su tracciati pedonali e ciclabili. La regione è sempre stata fin dall’antichità terra di passaggio per la sua posizione orizzontale rispetto allo stivale e quindi ha

LEGGI TUTTO »
"I Luoghi dell'anima": la Strada delle Meridiane
Visite guidate e itinerari

“I Luoghi dell’anima”: la Strada delle Meridiane

Ripartendo da piazza Vittorio Emanuele II si può risalire “La strada delle meridiane”, che si disloca nel centro storico di Pennabilli. Lungo il percorso cono collocate sei meridiane di diverse epoche storiche, che sono regolate dai metodi di scansione del

LEGGI TUTTO »
Domagnano di San Marino
San Marino

Domagnano di San Marino

Castello di Domagnano – San Marino Il cuore di una città non è sempre proporzionale alla sua estensione, talvolta nelle scatole più piccole sono racchiusi i ricordi più belli, perché ci consentono di cercare meglio e di cogliere in immediato

LEGGI TUTTO »
Lo sport a Bellaria Igea Marina
San Marino

Il CONS e le federazioni sportive sammarinese

La realtà dello sport sammarinese ha subito differenti modifiche e variazioni,  raggiungendo  una dinamica crescita nel periodo degli anni 50, al punto tale da richiedere una riassetto istituzionale  capace di ricreare una nuova struttura organizzativa. Tutto ciò induce  dirigenti sportivi

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica