Ravenna

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ravenna conta oggi oltre 160 mila abitanti ed è una delle città più vaste d’Italia, a livello territoriale, è attualmente uno dei capoluoghi di provincia dell’Emilia-Romagna.

Si tratta di una città che ha conosciuto, in particolare nella seconda metà del ventesimo secolo, una profonda rivoluzione urbanistica, ne sono esempi la Darsena e le zone portuali, la creazione di zone verdi e di zone a carattere commerciale, del polo nautico e del Tecnopolo per l’energia. Un territorio che oltre ad avere un carattere urbano e storico ha anche un carattere balneare e turistico.

Le spiagge di Ravenna, i “lidi”, sono amministrativamente delle frazioni, che si distribuiscono a nord e sud dell’area. I nove lidi ravennati sono, a nord: Casal Borsetti, Marina Romea e Porto Corsini; e a sud: Marina di Ravenna, Punta Marina Terme, Lido Adriano, Lido di Dante, Lido di Classe e Lido di Savio.

Un litorale variegato a nord presenta l’oasi WWF di Punte Alberete, che si inserisce nella strabiliante Pineta di San Vitale. Il litorale sud presenta un aspetto turistico per eccellenza, dove si dislocano una grande quantità di hotel, ristoranti e strutture ricettive in genere.

Potrebbero interessarti:

Territorio romagnolo

Premilcuore

Nel cuore della Romagna sugli Appennini Tosco-Romagnoli sorge Premilcuore, un borgo antico circondato da natura incontaminata, un’oasi di pace nella quale trascorrere rilassanti giornate magari

LEGGI TUTTO »
Bellaria-Igea Marina

Cinema a Bellaria

Bellaria Igea Marina non possiede più cinema in centro città. Un tempo il teatro Astra, nell’isola dei Platani, fungeva anche da sala cinematografica. Oggi, il

LEGGI TUTTO »
Territorio romagnolo

Dintorni di Gabicce

Gabicce, come comprovato dai ritrovamenti archeologici, era già abitato in epoca romana. La sua storia comincia dal luogo che oggi noi conosciamo come Gabicce Monte,

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti