Ravenna

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ravenna conta oggi oltre 160 mila abitanti ed è una delle città più vaste d’Italia, a livello territoriale, è attualmente uno dei capoluoghi di provincia dell’Emilia-Romagna.

Si tratta di una città che ha conosciuto, in particolare nella seconda metà del ventesimo secolo, una profonda rivoluzione urbanistica, ne sono esempi la Darsena e le zone portuali, la creazione di zone verdi e di zone a carattere commerciale, del polo nautico e del Tecnopolo per l’energia. Un territorio che oltre ad avere un carattere urbano e storico ha anche un carattere balneare e turistico.

Le spiagge di Ravenna, i “lidi”, sono amministrativamente delle frazioni, che si distribuiscono a nord e sud dell’area. I nove lidi ravennati sono, a nord: Casal Borsetti, Marina Romea e Porto Corsini; e a sud: Marina di Ravenna, Punta Marina Terme, Lido Adriano, Lido di Dante, Lido di Classe e Lido di Savio.

Un litorale variegato a nord presenta l’oasi WWF di Punte Alberete, che si inserisce nella strabiliante Pineta di San Vitale. Il litorale sud presenta un aspetto turistico per eccellenza, dove si dislocano una grande quantità di hotel, ristoranti e strutture ricettive in genere.

Potrebbero interessarti:

Forlì
Territorio romagnolo

Forlì

Forlì fa provincia insieme a Cesena, pur essendo situata nell’entroterra è molto vicina alla costa romagnola, che è stata caratterizzante nei suoi anni di storia, di tradizioni, culinarie, sociali e artigianali. La storia fa risalire la sua nascita al 188

LEGGI TUTTO »
Batija Cesenatico Disco Beach
Cesenatico

Batija Cesenatico Disco Beach

Batija Cesenatico Disco Beach è un locale posto direttamente sulla spiaggia, dove potrete immergervi in un’atmosfera davvero estiva. Un contesto fresco, accogliente, con elementi e arredi in rustico bambù, troverete qui tre bar. Vengono organizzate piacevoli serate con musica dal

LEGGI TUTTO »
Teatro della Regina a Cattolica
Cattolica

Teatro della Regina Cattolica

Cattolica è mare, arte e spettacolo. I maggiori eventi vengono organizzati all’interno del Teatro della Regina, che fu realizzato all’inizio degli anni ottanta. È strutturata a “U”, con due file di palchi, il loggione e riesce a ospitare circa settecento

LEGGI TUTTO »
Cattolica provincia di Rimini
Cattolica

Cattolica

Il Comune di Cattolica si trova in piazza De Curtis, luogo dove cattolichini e turisti si ritrovano al sabato per il mercato settimanale. Nei pressi dell’ex ospedale dei Pellegrini ha sede il Museo della Regina, con una sezione dedicata all’archeologia

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra