San Leo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

È uno dei luoghi più affascinanti d’Italia, che racchiude in poco territorio una grande quantità di storia. San Leo è una località che dista solo pochi chilometri da San Marino. Questa antica capitale del Montefeltro, dal quale prendeva il nome, eredita tante costruzioni architettoniche di grande intensità storica.

Posizionata sulla cima di una roccia domina dall’alto San Marino e la valle del Marecchia, con la sua fortezza diroccata e inarrivabile. Una città ricca di arte, che fu luogo di passaggio di San Francesco e Dante Alighieri, storicamente fu anche capitale del Regno Italico di Berengario II fino al 900 d.C. circa.

A livello amministrativo fu prima terra marchigiana, nella provincia di Pesaro e Urbino, fino al vicino 2009, quando divenne un comune della Valmarecchia appartenente alla provincia di Rimini, quindi di appartenenza romagnola.

Oggi propone impianti sportivi di ottima qualità, campi da calcio, tennis, un’avio-superficie per praticare il volo con parapendio.

Video: Icaro Communication

Potrebbero interessarti:

Capitani Reggenti
San Marino

Il Consiglio grande e generale

Il consiglio Grande e generale della Repubblica di San Marino rappresenta l’organo essenziale del corpo elettorale, è composto essenzialmente da 60 Consiglieri,che vengono eletti ogni 5 anni. Il Consiglio Grande e Generale, della Repubblica di San Marino, svolge differenti e fondamentali funzioni politiche e

LEGGI TUTTO »
Gite "fuori porta" in Alta Valmarecchia
Scopri Rimini e la Romagna

Gite “fuori porta” in Alta Valmarecchia

Per delle gite “fuori porta” in Alta Valmarecchia, per i Riminesi non ci sono solo San Leo e Sant’Agata. Ci si può fermare anche a Ponte Messa, frazione del Comune di Pennabilli. E’ tutto in provincia di Rimini. A Ponte

LEGGI TUTTO »
Monte Fumaiolo: la sorgente del Tevere
Territorio romagnolo

Montecopiolo

Montecopiolo è un comune sparso, ovvero privo di una frazione al suo interno con lo stesso nome, che viene invece preso dall’antico castello omonimo, del quale restano ormai pochi ruderi.   Il comune appartiene al territorio del Montefeltro, sia geograficamente

LEGGI TUTTO »
Cenni storici Riccione
Riccione

Cenni storici Riccione

Riccione, “La Perla Verde”, è una località marittima famosa per la cordiale accoglienza che mette disposizione dei turisti, un’ospitalità familiare tipicamente romagnola. Siamo nel luogo per eccellenza del benessere, dove esso diventa una filosofia di vita, intorno alla quale ruotano tante

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende