Lago di Faetano – Pesca sportiva

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nel 1968 venne realizzato il piccolo lago artificiale di Faetano, la cui funzione era principalmente dedita alla pesca sportiva della trota,  al confine con l’Italia; situato proprio  vicino alla strada che collega Faetano con Rimini e non lontano dal torrente Marano che delimita anch’esso a est il confine con l’Italia.

Il lago si estende su una superficie di circa 0,0036 km², per una lunghezza di 120 m ed una larghezza di  30.

Nei pressi del lago è posizionato un utile  punto  ristoro, accompagnamento essenziale per gli sportivi ed i curiosi in visita ed è presente  la sede della Federazione sammarinese Pesca Sportiva.

La zona è stata ideata e realizzata tenendo conto delle esigenze degli sportivi e della possibilità di per svolgere attività agonistiche di rilievo. Il tutto viene ad essere gestito dall’associazione locale in modo tale da poter dar rilievo alle rappresentazioni e per poter preservare la qualità di un servizio efficiente.

Non a caso l’attività agonistica della Federazione sammarinese Pesca Sportiva procede a gonfie vele, impegnata in campionati di grande importanza come il  campionato sammarinese Carpa lago. La citata gara si svolge in notturna e recentemente la stagione si è rivelata essere davvero  molto pescosa ed ha visto partecipare circa quaranta concorrenti.

Un nome di riferimentp è  Simone Rosti, vincitore del settore A, grazie agli oltre 40 chilogrammi di pesce raccolti, ma anche Andrea Fabbri con i suoi 32 kg si è aggiudicato il settore B, mentre Renzo Francioni, con i suoi 34 chilogrammi di pescato, è risultato il primo del settore C.

L’attività agonistica verrà realizzata a tappe, e gli appuntamenti si protraggono nel tempo, dando la possibilità a tutti di partecipare, appassionati e non, curiosi e fanatici di questo sport saranno accolti a braccia aperte in una struttura di gran rilievo nota in tutta Italia.

Non solo gli adulti prendono parte alle manifestazioni organizzate dalla Federazione sammarinese, in quanto sono disputati anche tornei giovanili che vedono come sfidanti intraprendenti ragazzi di 16 e 17 anni; insomma la variabilità è tale da poter permettere un’interazione globale che non lascia scoperto neppure il settore femminile, riscuotendo un discreto successo.

Indirizzo: Strada del Marano

Telefono: 0549 996216

Potrebbero interessarti:

Associazione protezione animali
San Marino

Associazione protezione animali

Anche a San Marino la vita va tutelata in ogni sua forma, non a caso in ciò intervengono le associazioni di riferimento che con sforzi e sacrifici prodigano il proprio interesse per offrire e garantire la tutela dei diritti. Una

LEGGI TUTTO »
Capitani Reggenti
San Marino

Il Consiglio grande e generale

Il consiglio Grande e generale della Repubblica di San Marino rappresenta l’organo essenziale del corpo elettorale, è composto essenzialmente da 60 Consiglieri,che vengono eletti ogni 5 anni. Il Consiglio Grande e Generale, della Repubblica di San Marino, svolge differenti e fondamentali funzioni politiche e

LEGGI TUTTO »
Maranello Rosso
San Marino

Maranello Rosso

Gli appassionati ed i patiti di F1 certo non si lasceranno sfuggire di mano l’occasione di visitare il museo Maranello Rosso, il museo automobilistico di San Marino. La struttura venne  fondata nel 1989 dall’imprenditore romano Fabrizio Violati, come  museo dedicato

LEGGI TUTTO »
Tiro al volo San Marino
San Marino

Tiro al volo San Marino

Fondato nel 1999, il tiro a volo San Marino, affiliato FITAV,concentra cubito la sua attenzione  sulla possibilità di offrire ai tiratori uno spazio curato e ben gestito con strutture d’eccellenza e primati notevoli, capaci di evocare agi e tranquillità. Stiamo

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo