Passaporto della Repubblica di San Marino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Essendo uno Stato a se stante, la Repubblica di San Marino avrà anche un proprio passaporto. Il passaporto ordinario è rilasciato dai Capitani Reggenti e dal Segretario di Stato per gli affari esteri ai cittadini sammarinesi, il documento  può essere concesso anche a chi è privo di cittadinanza, ma solo in presenza di una  residenza anagrafica effettiva nel territorio della Repubblica.

Se si è  maggiorenni, il documento ha validità dieci anni ed è riconosciuto in tutti gli Stati. Per richiedere il documento è opportuno pagare l’imposta di bollo che varia da un minimo di Euro 10 ad un massimo di Euro 60 in base all’età dell’intestatario.

Dovrete munirvi di domanda, da  inoltrare al dipartimento affari esteri servizio passaporti e legalizzazioni.  I documenti da allegare sono:

certificato di nascita, certificato di cittadinanza o attestato dello stato di apolidia,  certificato di residenza. Certificato penale, certificato di godimento della capacità civile. Il tutto associato a  due fotografie di cui una autenticata dall’ufficiale di Stato civile o da pubblico notaio.

Il documento può essere rilasciato anche ai  minori, in questo caso la domanda deve essere presentata congiuntamente a quella dei  genitori o dall’esercente la tutela. Nel caso di minori il passaporto ha una validità temporale differente a seconda dell’età del minore:

da 0 a 3 anni una  validità 3 anni,

da 3 a 14 anni una validità 5 anni,

da 14 anni una validità 10 anni.

Anche in questo caso vi è una normativa di riferimento da tenere ben a mente, la legge 16 giugno 2004 n.79 promulgata dai Capitani Reggenti Paolo Bollini e Marino Riccardi e firmata dal Segretario di Stato per gli Affari Interni Loris Francini.

Per maggiori informazioni contattare gli uffici di riferimento. www.esteri.sm

Potrebbero interessarti:

San Marino

Sky Park Adventures

Il bello delle visite in città nuove e luoghi pregni di storie avvincenti è proprio quello di unire la serietà del momento “conoscenza” alla possibilità

LEGGI TUTTO »
San Marino

Unione sammarinese operatori turistici

Unione sammarinese operatori turistici (USOT), è l’organizzazione legalmente riconosciuta degli operatori economici correlati al settore della ricezione, della ristorazione e dell’iniziativa turistica. L’obiettivo è proprio

LEGGI TUTTO »
Torna su
da todro