Relazioni internazionali

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La strategica posizione geografica della Repubblica di San Marino permette interazioni e relazioni diplomatiche con lo stato italiano nella realizzazione di accordi ed alleanze specifiche. A poco a poco lo stato di San Marino riesce ad inserirsi pienamente nelle varie organizzazioni internazionali restando incluso in progetti importanti ed ambiti in cui oggi un ruolo essenziale assume proprio la voglia netta di pace e di solidarietà universalmente riconosciuta.
Nel lontano 1988 San Marino diventa membro del consiglio d’Europa, assumendo la presidenza semestrale del Comitato dei Ministri per la prima volta nel 1990; nel 1992 è incluso come membro dell’ONU, aderendo a tutte le agenzie specializzate delle Nazioni Unite, nel 1991 aderisce al fondo monetario internazionale.
Le relazioni internazionali includono nel 2000 la firma per la convenzione monetaria con la Ccomunità Europea, entrata in vigore nel 2001, che ha consentito alla Repubblica di San Marino di adottare l’Euro come moneta ufficiale.
Non mancano inoltre le adesioni alle avarie associazioni internazionali di stampo umanitario e non, intrattenendo relazioni ufficiali con più di 100 Stati, di cui un centinaio a livello diplomatico e mostrando con forza e dignità il suo grande interessamento espresso in una realtà così mutevole ed ingannevole, che non rinnega antiche e nobili origini con la purezza di un animo immacolato.
Grazie alla presenza di propri uffici consolari all’estero, in Francia, Argentina e negli Stati Uniti d’America, destinazioni classiche dell’emigrazione, la Repubblica di San Marino resta in contatto con il mondo e con i suoi concittadini emigranti,garantendo un fitto controllo essenziale per manifestare sostegno e supporto in ogni evenienza.
La bellezza di San Marino è espressa proprio dalla facoltà di interazione la sua grande ed umile forza, il motore che sprona al raggiungimento di obiettivi essenziali volti a spronare ed a scuotere le coscienze, in modo tale da avvicinare i cittadini alla realtà europea sentendoci tutti parte integrante di un sistema collettivo che ci migliora e che ci preserva.

Potrebbero interessarti:

Confederazione sammarinese del lavoro
San Marino

Confederazione sammarinese del lavoro

Ad oggi l’informazione viaggia su un canale preferenziale, in poche e semplici mosse è facile reperire tutte le informazioni  di cui necessitiamo, senza sprechi e senza fatica alcuna. In passato non era tutto rose e fiori, ma ci sia avvaleva

LEGGI TUTTO »
Ospedali e reparti a San Marino
San Marino

Ospedali e reparti a San Marino

San Marino investe con grande fermezza nel proprio sviluppo, ed anche il campo medico e biomedico risulta essere sempre coperto alla scoperta di nuovi ed interessanti sproni capaci di offrire prospettive di vita allettanti e piene. L’Ospedale di Stato della

LEGGI TUTTO »
Mezzi pubblici di San Marino
San Marino

Mezzi pubblici di San Marino

L’efficienza dei mezzi pubblici sammarinesi è stata già ampliamente decantata e sottoscritta, la puntualità e la perfetta funzionalità ne fanno un vanto unico e sicuro. L’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici gestisce la fitta rete dei trasporti urbani,

LEGGI TUTTO »
Legislatura
San Marino

Legislatura

Come in ogni Stato, affinché regni la verità, la pace, il benessere e l’armonia è giusto stipulare una legislatura forte e determinata capace di accontentare gli interessi di tutte le classi sociali, per una qualità collettiva che punti sempre più

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella