San Marino Etno festival

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La fusione della cultura permette il progresso civile e socio-culturale e anche uno Stato piccolo come quello di San Marino non disdegna la possibilità di poter fondere nelle sue radici sapori etnici ed esotici da tramandare senza perdere la vera essenza della propria cultura.

Dal 10 al 14 agosto la Repubblica di San Marino ospita la 15esima edizione di San Marino Etnofestival, rassegna divenuta ormai un importante punto di riferimento per tutti gli appassionati di world music.

Il successo  cavalca un onda che resta alta da circa 15 anni, sarà forse lasolida scelta del team capitanato dalla direzione artistica di Raffaello Carabini e Maurizio Martinotti a rendere perfetta la fusione di armonia, musica e divertimento.

Questo festival rappresenta in modo sostanziale una  prestigiosa vetrina ove le sonorità tradizionali della musica popolare si fondono ad elementi moderni ed innovativi, percussioni che fluttuano  in un ideale abbraccio tra i popoli, ove la musica diventa davvero il collante per un confronto tra popoli che hanno voglia di conoscersi e di affermare la propria esistenza.

Se decidete di visitare San Marino nel periodo estivo, potreste tranquillamente prendere parte a questa festa ricca di colori armonia, atmosfera e passione, lasciandovi coinvolgere in quella che la passione più forte, quell’ onda che spinge l’uomo a muoversi a ritmo di musica ed a lasciar andare i propri sensi verso vibrazioni e sensazioni uniche nel loro genere.

E’ tempo di ampliare le proprie conoscenze, di sperimentare e di prender parte a nuovi colori, stimoli che sapranno regalare realtà sempre nuove cariche di enfasi e pronte a lanciarvi vendo mondi e territori inesplorati.

Info: Tel. 0549 882914 (Ufficio Informazioni turistiche)

www.visitsanmarino.com
info@visitsanmarino.com

Potrebbero interessarti:

Teatro Concordia
San Marino

Il Teatro Titano

Nel corso degli anni i teatri hanno rappresentato sempre un centro vivo d’informazione e di fusione culturale, ed anche la Repubblica di San Marino ha testimoniato ciò attraverso l’evoluzione di strutture degne di questo nome, ove si svolgeva la vita

LEGGI TUTTO »
Domagnano di San Marino
San Marino

Domagnano di San Marino

Castello di Domagnano – San Marino Il cuore di una città non è sempre proporzionale alla sua estensione, talvolta nelle scatole più piccole sono racchiusi i ricordi più belli, perché ci consentono di cercare meglio e di cogliere in immediato

LEGGI TUTTO »
Città di San Marino
San Marino

Città di San Marino

Storia, origini e leggenda della Repubblica di San Marino La nota  Repubblica di San Marino  si estende su confini netti e ben definiti, potrebbe essere paragonata al cuore anatomico del nostro stivale, confinane con  le Marche e l’Emilia Romagna. Le

LEGGI TUTTO »
Teatro Concordia
San Marino

Teatro Concordia

I teatri di San Marino sono tutti ben dislocati sul territorio e coprono i punti più importanti della città. Il teatro Concordia è posizionato nell’antico Mercatale, nel cuore del Borgo Maggiore, il castello della Repubblica di San Marino che vanta

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo