Valle del Bidente

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Valle del Bidente si disloca costeggiando il fiume Bidente, si tratta di una zona nota per i vari ritrovamenti archeologici, come resti di ville romane e acquedotti di Forlì, di epoca romana. Questa è una zona di grande valore archeologico e tra le ville romane ritrovate c’è la villa fortificata di Meldola.

Una tempo il fiume era chiamato Aqueductus, ovvero Acquedotto, probabilmente dovuto alle proprietà della sua acqua, in grado di dissetare la terra. Il fiume Bidente si dirama nel “Bidente di Corniolo”, il “Bidente di Ridracoli” e il “Bidente di Pietrapazza”. Riceve gli affluenti Voltre e Meldola riventando fiume Ronco che poi si unisce al fiume Montone e tutti insieme sfociano nell’Adriatico nella zona di Lido di Dante.

Risalendo il fiume troviamo i comuni di Meldola, Civitella, Galeata e Santa Sofia, località che in età medioevale erano attraversate dalla strada Romipeta, che, attraversando la Val Tiberina, portava a Roma.

 

Potrebbero interessarti:

Igea Marina di Rimini
Bellaria-Igea Marina

Igea Marina

Dal 1956 Bellaria ed Igea Marina si sono unite dando vita al comune omonimo e fondendosi in un unico centro balneare. Igea è una piccola

LEGGI TUTTO »
Territorio romagnolo

Petrella Massana

Petrella Massana è un borgo ubicato in provincia di Arezzo al confine con l’Emilia-Romagna proprio ai piedi del Parco Sasso Simone e Simoncello. Il Borgo

LEGGI TUTTO »
Cesenatico

Pasqua a Cesenatico

Se siete in vacanza a Cesenatico per festeggiare la Pasqua in famiglia non perdetevi la regata speciale, che viene organizzata ogni anno, denominata “Vele di

LEGGI TUTTO »
Torna su
camper park rimini