Escursioni a San Marino: 2° Torre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La 2° Torre è una falesia accessibile e fruibile durante tutto l’anno. Fu A valorizzata da Renzi Giovanni e Bollini Fabio dal 1987. Un luogo dal quale è possibile anche ammirare il panorama sulla riviera.

L’accesso parte dal parcheggio 7, dove ci sono  bagno, da qui ci si immette in un sentiero panoramico, che verso sinistra porta  in cima al monte.

Il sentiero collega le Tre Torri, andando a sinistra  si procede verso la seconda torre, la Torre Cesta, 150 metri e a destra di una  piccola piazzola si scende nel sentiero che porta sotto alla falesia.

Per via della sua esposizione l’arrampicata d’estate si predilige nel pomeriggio, in inverno si predilige farla al mattino.

La conformazione è leggermente a strapiombo, per questo ci si riesce ad arrampicare anche con la pioggia, inoltre, la presenza di potenti fari notturni è possibile di arrampicarsi anche di notte.

La roccia compatta e lavorata, presenta molti buchi e liste, una conformazione rocciosa che permette un’arrampicata molto varia.

La chiodatura è buona a fix inox e ad anelli resinati, in sosta, catena e moschettone o anello di calata.

Si suggerisce l’uso della corda da 50 metri e 12 rinvii, sviluppo massimo 18 metri.

Alcune vie:

  • excalibur
  • phoenix
  • via col vento
  • lucertola
  • top man
  • guatemala
  • luna nera
  • skorpion

Potrebbero interessarti:

Grotte di Onferno
Visite guidate e itinerari

Grotte di Onferno

Nel territorio del comune di Gemmano si trovano le Grotte di Onferno: inserite in un grande parco naturale, con tanti sentieri percorribili a piedi, come il Sentiero della Madonna della pioggia e il Sentiero del Faggio (più di 120 ettari

LEGGI TUTTO »
Escursioni nell'entroterra di Rimini
Visite guidate e itinerari

Le escursioni organizzate in Romagna

Le escursioni organizzate per gli appassionati di Trekking, Ciclismo, Mountain Bike, Equitazione, in Barca, Immersioni, corsi di vela e wind-surf, sport in mare e sul mare, gite di gruppo o in famiglia, sono le principali attività che Rimini può offrire a

LEGGI TUTTO »
San Clemente, la Notte rosa "stappa" Note di Vino
Visite guidate e itinerari

Visite enogastronomiche di “Sei di Rimini se…”

L’Emilia Romagna offre ai turisti luoghi incantevoli da scoprire, tesori d’arte e sapori rari. In particolare il viaggio in Riviera Romagnola è arricchito dalla possibilità di assaporare gusti unici, il cibo, infatti, è determinante per il successo di una vacanza.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini