Bellariva

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Subito dopo la zona di Marina Centro, che è il cuore di Rimini zona mare, arriviamo nella località di Bellariva, molto vicina all’Aeroporto F.Fellini di Miramare e al centro commerciale più grande della zona: “Le Befane“. Grazie all’organizzazione del Comitato Turistico locale, offre ai suoi ospiti cordialità e relax sia per le famiglie sia per i ragazzi in cerca di divertimento.

Si tratta di una zona turistica che offre tantissimi servizi, una vasta presenza di strutture ricettive e balneari, a disposizione dei vacanzieri ed è facile, inoltre, trovare offerte speciali “all inclusive” e convenzioni speciali con i parchi divertimento.

La spiaggia con la sua sabbia dorata è attrezzata per ogni tipo di sport sotto il sole: dai campi di bocce a quelli da pallacanestro e da volley che gli stabilimenti balneari mettono gratuitamente a disposizione dei loro ospiti, senza dimenticare i “più piccoli” infatti nella maggioranza degli stabilimenti della zona c’è sempre un parco giochi e spesso è prevista la baby-animazione compresa nel prezzo.

La sera si può passeggiare sul lungomare, fare shopping, gustare la famosa Piadina Romagnola e, insomma è la località giusta per le ferie al mare, dove trovare relax e tanto divertimento, ben collegata al centro di Rimini.

La spiaggia di Bellariva, lunga più di un chilometro, dispone di 13 stabilimenti balneari che vanno dal “bagno” numero 83 al “bagno” 95 e troverete spiaggia ampia, sole e divertimento.

Molti sono i locali e bar sulla spiaggia e sulla passeggiata vicino al mare che animano le serate di tutti gli ospiti. I bagnini sono attrezzati per numerose attività sportive quali beach soccer, beach tennis, volley, bocce e tanti altri sport estivi, senza dimenticare l’intrattenimento per i bambini con numerosi giochi e tante giostre accoglienti.

Bellariva è raggiungibile in auto a 3 chilometri dal casello autostradale della A14, in areo, grazie al vicino aeroporto internazionale F. Fellini di Miramare, in treno grazie ai collegamenti della linea urbana di tram che collega Bellariva con la Stazione con corse ogni 5 minuti da e per la stazione. La sua posizione strategica, inoltre, consente di raggiungere il centro di Rimini e di Riccione in poco tempo, con i mezzi pubblici, in auto o in bici.

Spiagge per cani e gatti a Rimini

Potrebbero interessarti:

Dedicato a tutti gli appassionati di Baseball riminese
Scopri Rimini e la Romagna

Dedicato a tutti gli appassionati di Baseball riminese

……Il rimpianto e la rabbia più grande…..il fatto che la “tecnologia” (in generale) ed internet (in particolare)….(YouTube) siano arrivati anni ed anni dopo….rispetto ad una incredibile generazione di Campioni che ha calcato i diamanti italiani….per ricordare i quali….oggi non posso

LEGGI TUTTO »
Sigismondo Pandolfo
Scopri Rimini e la Romagna

Sigismondo Pandolfo

Sigismondo Pandolfo Malatesta, meglio noto come il lupo di Rimini nasce a Brescia il 19 giugno 1417, è noto perché fu signore di Rimini e Fano e venne considerato un personaggio audace e un condottiero militare  che ha contribuito a

LEGGI TUTTO »
Ponte di Tiberio
Scopri Rimini e la Romagna

Un angelo

Da poco diplomato, lavoravo come impiegato presso la Cassa di Risparmio (di Rimini); all’epoca di Cassa di risparmio c’era solo quella. Ero stato destinato al centro meccanografico presso la Sede centrale, situato al piano terra, con ingresso dal retro, in

LEGGI TUTTO »
Storie, aneddoti, leggende in Romagna
Scopri Rimini e la Romagna

Storie, aneddoti, leggende in Romagna

Cagliostro a San Leo Tra le mura della Rocca di San Leo (RN) è stato imprigionato Cagliostro (Giuseppe Balsamo), alchimista e avventuriero, condannato dalla Chiesa Cattolica al carcere a vita per eresia. La cella si può visitare è misera, senza porta, di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto