Tagliatelle Romagnole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fare la sfoglia. Spolverare un ripiano di farina  e ripagare la sfoglia in 4, aggiungere altra farina e piegare ulteriormente in 2. Servendosi di un grosso coltello tagliare la sfoglia in striscioline larghe un centimetro.

Smuovere le tagliatelle ottenute in modo che non si attacchino, e stenderle, non ammucchiate in un vassoio. Lasciare seccare per 2 ore.

Cuocere pochissimi minuti in acqua bollente salata e condire con sugo a scelta. Consigliamo la versione con il ragù.

Video: Icaro Communication

Potrebbero interessarti:

Strozzapreti di semola con cozze e vongole
Enogastronomia

Strozzapreti di semola con cozze e vongole

  Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, spinaci e lascia riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un ampia padella fai aprire le cozze e le vongole, lasciale raffreddare, sgusciane una metà (tieni a parte le altre) e

LEGGI TUTTO »
Torta Mimosa
Enogastronomia

Torta Mimosa

La festa della donna è alle porte e il dolce ideale da preparare per questa occasione è sicuramente la tradizionale “torta mimosa”. Pare in realtà che la torta mimosa non abbia legami con la festa della donna infatti ad inventare

LEGGI TUTTO »
Paglia e Fieno alla Boscaiola
Enogastronomia

Paglia e Fieno alla Boscaiola

Fai la sfoglia verde con farina, uova e spinaci. Fai la sfoglia gialla con farina e uova. Lascia riposare mezz’ora. Prepara il sugo con olio, aglio tritato e scalogno, aggiungi i funghi, le zucchine e i pomodorini tutti tagliati a

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica