Museo Degli Sguardi

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sorge in Via delle Grazie. L’edificio è stato costruito nel 1721 dal nobile spagnolo Don Giovanni Antonio De Alvarado Durante la Seconda Guerra Mondiale Villa Alvarado fu occupata dalle truppe tedesche, ma i materiali erano già stati messi al sicuro, nel 2002 hanno avuto inizio i lavori di restauro dell’edificio che si sono conclusi nel 2004 per adibire Villa Alvarado a sede del Museo degli sguardi.

Qui vi potete trovare crani rimodellati e maschere con ossa umane della Nuova Guinea, esemplari delle usanze tribali, e preziosi oggetti decorati, simboli del potere, dall’America e dall’Africa, Armi bianche e scudi.

Non raggiungibile con l’autobus

Il colle di Covignano

Potrebbero interessarti:

Monumenti e Musei

Museo arti rurali

Il Museo delle Arti Rurali di Sant’Agata Feltria si pone all’interno di un antico complesso del 1500, noto come il Convento di San Girolamo. La

LEGGI TUTTO »
Monumenti e Musei

L’Anfiteatro

La storia dell’Anfiteatro Romano di Rimini, le cui vestigia possiamo vedere a fianco di via Roma, fu turbolenta. (Foto della collezione di Maurizio Montanari) Con

LEGGI TUTTO »
Arco d'Augusto Rimini
Monumenti e Musei

Arco d’Augusto

Rimini, Ariminum, è una città antica e, come dimostra il nome, di origini addirittura romane. E proprio di questa epoca conserva ancora alcuni resti, taluni famosi

LEGGI TUTTO »
Torna su
HM Corner Gioielli