Il 5° “monumento” romano cittadino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il 5° “monumento” romano cittadino. L’avevate mai vista così, con il monumento in lamiera all’Imperatore Tito Flavio Vespasiano, quello che diceva al figlio “Pecunia non olet”?

Era il 1912 quando, nello spazio di un mattino venne innalzato, quasi al centro della piazza, il 5° monumento romano della città, in linea con l’Arco, il Cippo, il Ponte (l’altro è l’Anfiteatro).

Proprio a due passi dal cippo sul quale, si dice che l’Imperatore Giulio Cesare abbia arringato i suoi soldati prima dello storico passaggio del Rubicone “Alea jacta est”.

Divenne ben presto il “monumento” più visitato, con un continuo via vai di persone giorno e notte e molto spesso con file di persone in trepida attesa; da alcuni venne anche proposto, ironicamente, di cambiare il nome da Piazza Giulio Cesare a Piazza Vespasiano.

Nei giorni di mercato il “monumento” veniva a trovarsi fra le bancarelle degli ambulanti.

Fortunatamente dopo il terremoto e la Grande Guerra che avevano preservato tale “monumento” gli amministratori locali ne decisero la rimozione e il suo posizionamento in vicolo San Martino, in posizione appartata, dietro al Palazzo Comunale dove fu “visitabile” fino agli anni ’60 circa.

Anche a me capitò di visitarlo, col naso chiuso, trattenendo il respiro il più possibile e tentando di saltare i suoi rigagnoli maleodoranti.

(Le foto sono tratte dagli Archivi Comunali e da La Rimini che non c’è più).

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

Museo del calcolo di Pennabilli
Monumenti e Musei

Museo del calcolo di Pennabilli

Il Museo del Calcolo si racconta attraverso un viaggio affascinante che tange gli antichi strumenti di calcolo e i concetti che hanno accompagnato l’evoluzione dell’uomo. Il museo accoglie, infatti, l’unico cono di fondazione cuneiforme esposto in Italia (2.200 a.C.), le

LEGGI TUTTO »
Chiesa dei Servi
Monumenti e Musei

Chiesa dei Servi

Passeggiando lungo il corso d’Augusto con il ponte di Tiberio alle spalle e mantenendo la direzione del centro s’incontra la Chiesa di Santa Maria in Corte detta dei Servi. L’edificio, di origine trecentesca cambiò assetto nel 1779 quando, su progetto

LEGGI TUTTO »
Museo fotografico di Rimini
Monumenti e Musei

Balnea Museum

Quadri, incisioni, documenti, fotografie e tante opere ancora raccolte in una realtà museale insolita. Le tremila opere del Museo riguardanti la storia balneare riminese non sono accolte in uno spazio fisico reale bensì virtuale poiché tutto è proposto e realizzato

LEGGI TUTTO »
Museo dell'Aviazione
Monumenti e Musei

Museo dell’Aviazione

Il Museo dell’Aviazione di Rimini è un vero e proprio parco tematico con oltre 100.000 mq di spazi espositivi che la rende la più grande mostra del settore sul territorio nazionale. Il museo è situato a ridosso di una collina e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti