Lundè prim ad Setèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundè prim ad Setèmbre.
(Lunedí primo Settembre.)
———–
Una volta i cuntadèin i guardèva e culór de zíl perchè:
Zal e vlèva di “grèn”
Ròs e vlèva di”óva”
Vèrd e vlèva di”òlie”
(Una volta i contadini guardavano il cielo perchè:
Giallo voleva dire”grano”
Rosso =======”uva”
Verde =======”olio”.)
————-
Un tèmp,quand ch’us vidèva una cumèta,us prighèva sènza meta.
(Un tempo,quando si vedeva una cometa,si pregava senza meta.)
————
Invèn us pèsca se tl’èm un gnè l’èsca!.
(Invano si pesca se,nell’amo,non c’è l’èsca !.)
———–
Dai e dai da zvòla e dvènta ài!.
(Dai e dai da cipolla diventa aglio!.A forza di parlare si può cambiare le cose!.)
———-
S.Antòni dla bèrba bienca,fam truvè quèl che um amènca!.
(S.Antonio dalla barba bianca fammi trovare ciò che mi manca!.)
————-
Tugnin cum vàla a Scurghéda?Cumè sèmpra:e vàl l’è ròt;e fóm e và d’in sô,e l’àqua la và d’in zô!.
(Antonio come và a Torriana?Come sempre:il setaccio è rotto,il fumo và verso l’alto e l’acqua verso il basso!.)
————
Ma un che l’èintra t’iutènta,la fifa l’ài fa nuvènta!.
( A uno che entra negli 80,la fifa gli fà 90!.)
————-
Da drè liceo,davénti musèo!.
(Da dietro liceo,davanti museo!.)
————-
Bona zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

La chèsa – La casa

Una mia vecchia poesia dei tempi delle medie. La chèsa: U’iè na chèsa sora è mont lasèda mi rugh e m’al gl’urtìghe, ‘ndò che règna

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Sabèt zdòt Utóbre

Sabèt zdòt Utóbre (Sabato 18 Ottobre) ——— Che burdèl l’è cuntèint cumè una Pasqua. (Quel bambino è contento come una Pasqua.) ——— E cridèva ad

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga vintót Sètèmbre

Dmènga vintót Sètèmbre. (Domenica 28 Settembre.) ———- T’àn si pió una burdèla da pitnè al bambòzi. (Non sei più una bambina da pettinare le bambole.)…

LEGGI TUTTO »
Torna su
parco zoo safari ravenna