Dmènga vintót Sètèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga vintót Sètèmbre.
(Domenica 28 Settembre.)
———-
T’àn si pió una burdèla da pitnè al bambòzi.
(Non sei più una bambina da pettinare le bambole.)
———-
Ui ha dè un fibiadur da sciantèi agli òsi!.
(Gli ha dato una bastonatura da rompergli le ossa!.)
———
Chi delinquèint im ha fàt un bidòun!.
(Quei delinquenti mi hanno imbrogliato!.)
———-
Per campè bèin bsègna stè dalòng da dutúr e avuchèd.
(Per vivere bene bisogna stare lontano da dottori e avvocati.)
———-
L’è isè tirat che un magnaría per nu caghè!.
(È così avaro che non mangerebbe per non cagare!.)
———-
A si vuièlt ch’à fasì tót stè casèin?.
(Siete voi che fate tutto questo baccano?.)
———
Che burdèl l’ha de sbóz!.
(Quel ragazzo ha dell’ingegno!.)
———
La và mèl u m’ha cantè la zvèta !.
(Và male mi ha cantato la civetta!.)
———-
L’è tèimp pèrs incazès s’àl nòvli!.
(È tempo perso arabbiarsi con le nuvole!.)
———
Bòna dmènga ma tót!.
(Buona Domenica a tutti!.)
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Mércul vint Agöst

Mércul vint Agöst. (Mercoledì 20 Agosto.) ————– Per arvé ma l’èlba un gnè che la via dla nòta!. (Per arrivare all’alba non c’è che la

LEGGI TUTTO »
Anziani romagnoli
Dialetto e tradizioni

L’ultme curder

Fra i vècc cume me Zartuni s’arcorda Quand Jano d’Gambin E’ fileva la corda. E’ zirev un burdel, da l’elba a la sera, una roba

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ristorante la Cappa Rimini