Giuvidé zdòt Sètèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Giuvidé zdòt Sètèmbre.
(Giovedì 18 Settembre.
———
D’autón se ui è la brèina e piov èintra la matèina,se invézi uiè la rugièda l’è bèla tóta la zurnèda.
In autunno se c’è la brina piove entro la mattina,se invece c’è la rugiada è bella tutta la giornata.
———-
Quand che al róndni al vola in èlt e tèimp l’è bón e zíl l’è tèrs.
(Quando le rondini volano in alto il tempo è buono e il cielo è terso.)
———-
U s’è fumè ènca la pàia de mataràz!.
(Si è fumato anche la paglia del materasso.(Ha perso tutto!.)
———-
La bóca unta l’an dís mai mèl!.
(La bocca unta(corrotta),non dice mai male!.)
———–
U n’è cuntéint fina a che u n’à vést e fònd de casètt.
(Non è contento fino a chè non ha visto il fondo del cassetto(persona spendacciona!.)
———–
L’ha un mòrs dólz cumè e sórs.
(Ha un morso dolce come il topo.)
———–
A vènd l’è una gran fadíga;ma ènca cumprè sèinza sóld!!.
(Vendere è una gran fatica;ma anche comprare senza soldi!!.)
———–
Bóna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

cabine viste da una fessura
Dialetto e tradizioni

Noi Riminesi

Noi riminesi siamo così ironici e gioviali e sappiamo ridere anche dei nostri mali Quando dialoghiamo il nostro tono si fa molto più serio se

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

L’è carg cumè la svèglia

Lundè dó Mèrz (Lunedì due Marzo) ———– L’è carg cumè la svèglia. (È carico come la sveglia. Significa che basta poco per farlo scattare.) ———–

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Ecli L’Om

Poesia e foto di Luciano Monti ” ECLI L’OM…” ( Ecce Homo ) UN STRID UN BES E UNA CAREZA ISE’ AD L’OM L’E’ PAS

LEGGI TUTTO »
Torna su
arabel