Gerry e mi pastór tedèsch

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Gerry (e mi pastór tedèsch)
————-
Adès che a putimi stè un po’
bèin us è amnu in tèsta
ad mèt só e chèn.
L’è talmèint intèligèint che us
à batzé in t’un mumèint e in
dó àn chl’è sa nùn l’à fàt
cariéra,tènt che ormai l’è
dvèint padròun e tót nún
i su garzùn.
A sèm in quatri drè ma ló
da la matèina fina a sèra
e ognùn l’à e su bèl da fè
per putèl acuntantè.
Stè a santì,stè lazaròun,
se ùns trata mèi de su padròun
L’à la “ritmo”per viazè,una
Còga ad grid per e magnè,
un istrutòr che ul fa zughè
e la Lucia,la è ad curvè quand
che l’è da spazulè!.
Adès,la nòta,e dòrma ad fóra
tla mi machina per óra……..
perchè la còcia che ai ho fàt
la sérvès sno per i gàt!.
La matèina bèin bonora
Mènda e lèt um càza fóra
perchè us mèt in se purtòun,
e forza ad dùl um fa capì
clè za ora da partì
isè e cmínza la zurnèda
s’una bèla pasigèda.
Fina adès ad lèu ho zcors mèl
però ho da di clè ecèziunèl
In pió l’è bón e ubidiènt tènt
che è lavor e dvèinta gnint.
L’à dó oc chi pèr truchèd
e te sguerd tènta dulcèza
che fa pròpia tenerèza,
alóra e basta una carèza
Che sóbit us mèt a rid e us
ciapa la coda divèrtid.
Zèrt e rèsta un animèl
ma per me l’è un chèn specièl
tènt che spès ai zcór insèin
cumè c’us fa s’un criscèn .
Al só che tót un po’ capì
Però quèst a ve voi di,
quand che mè a smèt ad zcór
um guèrda t’ióc,us èlza in pid
um da un basin cum che fòs
un burdèl znìn……!!

Renato Fattori 1982

 

Gerry il mio cane pastore tedesco
——————–
pastore-tedesco-riminiAdesso che potevamo stare un po’ bene ci é venuto in mente di mettere su il cane.

É tanto intelligente che ci ha battezzato uno ad uno ed in due anni che é con noi ha fatto carriera tanto che ormai lui é il padrone e noi tutti suoi garzoni.

Siamo in quattro dietro a lui dalla mattina alla sera ognuno ha il suo bel da fare per poterlo accontentare.

State a sentire questo lazzarone se non si tratta meglio del padrone: ha la ritmo per viaggiare, una cuoca di grido per il mangiare i tappeti per riposare, un istruttore che lo fa giocare e la Lucia é di turno quando é da spazzolare. Adesso la notte dorme fuori nella mia macchina finora… Perchè la cuccia che gli ho fatto serve solo per i gatti.

La mattina alla buon ora mi fa alzare dal letto perché si mette sul portone e piangendo mi fa capire che é giá ora di partire così incomincia la giornata con una bella passeggiata. Fino ad adesso, di lui , ho parlato male però devo dire che é eccezionale inoltre è buono ed ubbidiente che il lavoro diventa niente.

Ha due occhi che sembrano truccati e nello sguardo tanta dolcezza che fa proprio tenerezza, allora basta una carezza che lui subito si mette a ridere e girando si prende la coda divertito. Certo resta un animale ma per me é un cane speciale tanto che spesso ci parlo assieme come si fa con una persona.

Lo so che tutto non puó capire però questo ve lo voglio dire: quando io smetto di parlare mi guarda negli occhi, si alza in piedi e poi mi da un bacino come se fossi un piccolo bambino.

Potrebbero interessarti:

Èlt che l'apéricèna
Dialetto e tradizioni

Èlt che l’apéricèna

Sgänd mè l’apéricèna, la fà una bèla séna, un gne pròpi gnint da dì, tóta roba ch’la fà inluvì. Al tartini, un scról ad pléc, e’ riš ch’us magna si batèc, e’ cous cous, e’ pès crud, al fritèli s’

LEGGI TUTTO »
cuoca di una volta
Dialetto e tradizioni

Attrezzi da cucina in dialetto riminese

Ecco alcune terminologie che si usa per indicare gli utensili da cucina in dialetto riminese.   Al savi’ se cle’ e sciadur ? se a si ad Remne al dovi’ save’ av faz un enta dumenda, se cle’ e sghet?

LEGGI TUTTO »
Avèm cambiè mès, òz l'è vènèr prim d'Agöst; spèréma che ùs dimostra cl'èsést ancóra l'ìnstèda
Dialetto e tradizioni

Lundé vintinòv Sètèmbre

Lundé vintinòv Sètèmbre (Lunedì 29 Settembre) ———- Al robi boni dla vita o a gliè pruibidi,immurèli o al fà ingrasè. (Le cose buone della vita o sono proibite,immorali o fanno ingrassare.)… ———- Andasèma a lèt cl’è arvàt Piròun!. (Andiamo a

LEGGI TUTTO »
Oz a sém i vintùn ad Lói, l'è e lundé e a vùria cuntinuè a zcòr ad dòni e, per forza,ènca d'àmór
Dialetto e tradizioni

Giovidé quatre Setèmbre

Giovidé quatre Setèmbre (Giovedì quattro Settembre.) ———— Un ignurènt l’è sèmpra pió inzgnòs dal precauziòun che us ciapa perchè un fàza di dan. (Un cretino è sempre più ingegnoso delle precauzioni che si prendono affinchè non faccia danni.)… ———– Quand

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel